L’Antropocene inconscio
€19,00
Mark Bould
ISBN: 978-88-6004-673-4
Ottobre 2022
220 pagine
Descrizione
Immaginiamo il mondo dopo di noi, il mondo che ha superato il punto di non ritorno, dopo che la desertificazione, le estinzioni di massa, le inondazioni e le grandi inondazioni hanno cambiato per sempre il volto del pianeta, distruggendo l’uomo e il suo sviluppo; se riuscissimo a immaginare questo mondo del futuro, potremmo allora chiederci quali sono le testimonianze che abbiamo lasciato, noi uomini contemporanei dell’Antropocene: quali storie hanno dipinto la crisi ambientale, sociale e mondiale in atto? Quali storie più di tutte hanno esorcizzato e rappresentato le perturbazioni e le stranezze del nostro tempo? È vero che soltanto la fantascienza, la cli-fi e e la fiction di genere si sono occupate del disastro climatico, o forse, al contrario, ogni opera di fiction ne è impregnata, anche quando non è direttamente e apertamente collegata a questi temi? Mark Bould cerca di rispondere a tali domande studiando una vasta gamma di film, fumetti, romanzi e serie TV che fanno risalire a galla sentimenti, ansie e preoccupazioni che, appare chiaro, sono ormai diventati inconsci, un perturbante, un perturbante che non siamo in grado di elaborare, e per questo rimuoviamo trasformandolo in storie. Dimostrando, infine, che non solo l’Antropocene e la catastrofe climatica riguardano il capitalismo, il patriarcato, la violenza e la mercificazione, ma anche che, in fondo, qualsiasi cosa raccontiamo oggi parla di disastro climatico.
Autore
Mark Bould
Si occupa di cinema e letteratura presso l’UWE Bristol. È autore di studi sulla teoria del cinema e ha vinto il Pilgrim Lifetime Achievement Award della Science Fiction Research Association per i contributi critici allo studio della fantascienza e del fantasy (2016) e l’International Association for the Fantastic in the Arts Distinguished Scholarship Award (2019). Ha scritto, tra gli altri, per il «Big Echo», il «Boston Review» e il «Los Angeles Review of Books».
Rassegna Stampa
Pulp Libri, Fabio Malagnini
Vegolosi Mag, Elena Benarrivato
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.