
Corsi
La proposta formativa di GPE nasce con l’idea di introdurre al mondo del libro ogni appassionato e chiunque vuole farne parte. Offre infatti una possibilità concreta di contatto e collaborazione con le molte realtà editoriali che lo compongono: case editrici, agenzie letterarie, service editoriali, agenzie di comunicazione, festival, riviste letterarie.
iLaboratori nascono nel 2006 e nel tempo si sono arricchiti di docenze sempre più prestigiose tra autori, autrici e professionisti dell’editoria, contando un grandissimo numero di corsisti che oggi lavora in questo ambito.
La formazione prevede un’offerta ampia che si articola in corsi, workshop, laboratori, seminari e masterclass.
Il corso principale di editoria si tiene due volte l’anno con lezioni dedicate a:
- editing
- correzione di bozze
- impaginazione
- ufficio stampa
- comunicazione digitale
- grafica editoriale
- ufficio diritti
- ufficio commerciale
Durante tutto l’anno è possibile anche frequentare i corsi di approfondimento, necessari a integrare le conoscenze di base per costruire una propria identità professionale:
- editor
- ufficio stampa editoriale
- marketing e comunicazione
- lettore editoriale
- giornalismo culturale
- traduzione
- agente letterario
- social media manager
L’offerta formativa si estende alla scrittura nelle sue varie forme: narrativa, non fiction, giornalismo, epistolari, autobiografia, memoir.
Tra i nostri docenti: Walter Siti, Rosella Postorino, Ilaria Gaspari, Paolo Di Paolo, Nadia Terranova, Claudia Durastanti, Giulio Perrone, Matteo Lefevre, Francesco Piccolo, Dacia Maraini, Teresa Ciabatti.
I nostri corsi
COMUNICARE I LIBRI: CORSO DI UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DIGITALE
IL MESTIERE DI LEGGERE: DIVENTARE LETTORE EDITORIALE
COME PUBBLICARE UN LIBRO: LABORATORIO PER ASPIRANTI AUTORI
LABORATORIO DI TRADUZIONE EDITORIALE FRANCESE-ITALIANO
Tutti i corsi sono realizzati in collaborazione con l’Associazione culturale AMUNÌ.