Masanto deve morire
€16,00
Jacopo Fo
ISBN: 978-88-6004-629-1
198 pagine
Febbraio 2022
Descrizione
È lecito uccidere se lo fai in modo pacifista? Per far crollare un sospettato puoi utilizzare la tortura gentile? I nonviolenti rispettano la legge? I vegani possono bere sangue umano? I missionari con il cuore puro speculano in Borsa? Esiste un terrorismo etico? Puoi usare i social network al posto della dinamite? C’è una linea invisibile che divide il mondo dei ricchi dalla giungla dei miserabili; se la superi la passione per la solidarietà smette di essere un buon argomento per fare bella figura e diventa una questione di vita o di morte. Allora puoi distinguere i fighetti dell’ecologia. Gli hobbisti dell’etica. Sono quelli che scappano. Se resti devi decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato. E se sei disposto a uccidere per quello in cui credi. Jacopo Fo in questo romanzo, che tocca e corteggia l’utopia, rintraccia nelle relazione la possibilità di fare gruppo per resistere e cercare giustizia.
Autore
Jacopo Fo
Jacopo Fo è scrittore, attore e regista, tra i fondatori del settimanale satirico «Il Male». Nel 1981 ha lanciato il progetto della Libera Università di Alcatraz. Impegnato in battaglie civili e di solidarietà sociale. Tra le tante pubblicazioni: Yoga demenziale (Fazi, 2009), La corretta manutenzione del maschio (Guanda, 2009), Com’è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo (Guanda, 2019, La Bibbia censurata (Giulio Perrone Editore, 2021), Poer Nano (Giulio Perrone Editore, 2021).
Rassegna Stampa
Different magazine, Miriam Bocchino
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.