Leonora Carrington
€15,00
Elvira Seminara
978-88-6004-663-5
Settembre 2022
128 pagine
Descrizione
Pittrice, scrittrice, scultrice, creatura surreale. Per parlare di Leonora Carrington è bene rinunciare a ogni pretesa di etichetta e definizione. La sua vita – iniziata il 6 aprile 1917 nella contea inglese del Lancashire – è essa stessa un romanzo, tra l’infanzia ricca e insofferente in una villa gotica e le espulsioni dai collegi, le fughe e l’amore con Max Ernst, i soggiorni a Parigi e New York, il manicomio e la sua seconda vita, lunga quasi settant’anni, in Messico. Impossibile fermarla in un fotogramma, lei debordante e autarchica, in ogni età c’era già tutta: è già lei a sette anni, e a ventisei si sente vecchia. Sciamana geniale che conversò alla pari con astri e divinità, fantasmi e miti, avi e contemporanei, sempre in bilico tra gioco e delirio, sfida e abbandono. Alla ricerca – sempre – del segno esatto dentro la visione. Elvira Seminara accompagna sull’orlo Leonora Carrington, sino al baratro, ne segue lo sguardo cupo e incantato sul mondo, ne scruta le impronte magiche sulle tele, sulla pagina, sulla vita. La scrittrice catanese la evoca con la forza funambolica della sua scrittura rendendola viva e presente.
La invita a volare tra le Mosche d’oro e questa, più di ogni confessione o rivelazione, è una dedica d’amore: quanto sarebbe piaciuto, a Leonora, incarnarsi nell’insetto fastidioso e aureo, lei che volle disumanizzarsi sempre, che dipinse, tra artigli e code, se stessa in metamorfosi animale.
Autore
Elvira Seminara
vive tra Aci Castello e Roma. Tra i suoi romanzi, tradotti in diversi Paesi: L’indecenza (Mondadori, 2008); I racconti del parrucchiere (Gaffi Editore, 2009); Scusate la polvere (nottetempo, 2011); La penultima fine del mondo (nottetempo, 2013); Atlante degli abiti smessi (Einaudi, 2015), I segreti del giovedì sera (Einaudi, 2020) e Diavoli di sabbia (Einaudi, 2022).
Rassegna Stampa
Letteratitudine News, Daniela Sessa
La Sicilia Centrale (ed. Siracusa-Ragusa), Giusy Sciacca
Doppiozero, Alessandra Sarchi
Pulp Libri, Giulia Masperi
Panorama, Francesco Borgonovo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.