Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » A Berlino con Ingeborg Bachmann

Dai un’occhiata anche…

  • Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    16,00

  • A Napoli con Raffaele La Capria

    A Napoli con Raffaele La Capria

    16,00

  • A Edimburgo con Irvine Welsh

    A Edimburgo con Irvine Welsh

    16,00

  • A Verona con Romeo e Giulietta

    A Verona con Romeo e Giulietta

    16,00

A Berlino con Ingeborg Bachmann

15,00

Ilaria Gaspari

ISBN: 978-88-6004-631-4

128 pagine

Maggio 2022

 

Categories: SKU: 9788860046314

Descrizione

Ingeborg Bachmann, figura tormentata di apolide per scelta e per necessità poetica, cerca disperatamente per tutta la vita una casa di cui possa essere, come scrive, quella che in altri tempi sarebbe stata la castellana. L’attrazione, così mitteleuropea, per il Mediterraneo, è controbilanciata, in un certo senso, dal periodo di malattia e di crisi che trascorre a Berlino fra il 1963 e il 1965, prima in clinica, per curarsi dopo la dolorosa fine della storia d’amore con lo scrittore Max Frisch, poi all’Akademie der Künste, infine nella Königsallee. Un’agonia sovvenzionata (da una borsa della Ford Foundation); eppure, nei fatti, si tratta di un momento estremamente fecondo. Poeticamente: nella città, che racconta come luogo naturale “delle coincidenze”, affonda non solo la sua radicale riflessione sulla malattia, ma anche il progetto grandioso della sua personale Recherche, ovvero il ciclo incompiuto delle Todesarte.

Cosa significa oggi cercare le tracce di Bachmann a Berlino, la città che conserva l’impronta della divisione, e indagarla attraverso la scissione dell’io della scrittrice che nella sua autobiografia onirica si sdoppia, anzi si fa in tre, come la psiche della teoria freudiana, incarnando un intero triangolo di amore e distruzione?

Scarica il primo capitolo

Autore

Ilaria Gaspari

Ilaria Gaspari ha studiato filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è addottorata all’università Paris I Panthéon-Sorbonne. Nel 2015 per Voland è uscito il suo primo romanzo, Etica dell’acquario. Nel 2018, per Sonzogno, Ragioni e senti- menti. L’amore preso con Filosofia. Per Einaudi ha pubblicato Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita (2019), già tradotto in diverse lingue, e Vita segreta delle emozioni (2021). Collabora con vari giornali e insegna scrittura. Vive tra Roma e Parigi.

Rassegna Stampa

Il libraio, redazione

Robinson, Rosella Postorino

Fahrenheit

4 ore 45 minuti, podcast Spotify

Corriere della Sera

La pagina bianca, Silvia Bottero

Italiani ovunque, Giuditta Casale

Il Venerdì di Repubblica, Marco Filoni

SoloLibri.net, Giovanni Graziano Manca

Domani, Gabriele Di Fronzo

Magma Magazine, Serena Votano

Satisfaction, Antonello Saiz

la Lettura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “A Berlino con Ingeborg Bachmann”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    16,00

  • A Napoli con Raffaele La Capria

    16,00

  • A Edimburgo con Irvine Welsh

    16,00

  • A Verona con Romeo e Giulietta

    16,00

Torna in cima