La sostanza instabile
€18,00
ISBN:978-88-6004-570-6
Pubblicazione: maggio 2021
Descrizione
È luglio, un caldo torrido fa sudare migliaia di persone accalcate in piazza Sempione, a Milano, per assistere agli Europei.
Caterina ha sbagliato scarpe. Oscilla sui tacchi mentre suo marito la tira verso il maxischermo dove Italia e Francia si preparano a combattere. Dietro c’è Marco. È agitato, manco dovesse giocarla lui, la partita. Lo circonda la sua famiglia, salda come un fortino, pronta a esultare per la vittoria. Serena si sente nel posto sbagliato, ma questo le capita quasi sempre quando esce. Avere diciassette anni può fare molto male. Se se ne andasse, la noterebbero, quindi rimane, cercando di dissolversi un po’ alla volta. E questo le riesce bene. Poco lontano, Sandro stappa una birra e scambia pronostici con suo figlio. A Flavio non importa nulla del calcio, ma ci tiene a far felice il padre e ha preso un treno da Bologna per essere lì. I giocatori cantano l’inno e tutti hanno lo stesso nodo in gola. Trattengono il fiato: la partita inizia. Ma è un attimo, l’esplosione, il boato, la confusione. Il nodo in gola si scioglie in panico e ora l’unico pensiero della piazza è mettersi in salvo. La sera si fa notte. Gli individui si fanno massa, sorda e feroce. Passano ore infinite, torna l’alba e una quotidianità da ripristinare. Ma qualcosa s’è perso, qualcuno è rimasto impigliato nella fuga. Qualcuno forse non ha corso abbastanza in fretta e non torna. A tornare, invece, è quella notte che presenterà il conto. Chi siamo quando abbiamo paura? Cosa sacrifichiamo di noi per poterci salvare?
Giulia Lombezzi sa dire l’indicibile, con una voce tesa e precisa scrive della vita quando è pericolosamente vicina alla fine, quando sfrigola sulla pelle e la lascia ferita.
Autore
Giulia Lombezzi
Autrice e regista teatrale, nasce a Milano nel 1987. I suoi testi vanno in scena in tutta Italia, in Svezia, in Polonia e in Iran. Nel 2017 vince la borsa di studio della scuola Belleville col racconto La vita è un gioco. L’anno successivo vince il concorso “Il titolo e altri racconti” con Fuga in fa maggiore. La sostanza instabile, finalista al premio Calvino 2020, è il suo primo romanzo.
Rassegna Stampa
Robinson, Piergiorgio Paterlini
la Lettura, Alessandro Beretta
Fahrenheit, Rai Radio 3, Tommaso Giartosio
Avvenire, Fulvio Abbate
Arcanestorie, Alessandro Mezzena Lona
Leggere e rileggere, Giorgia Negrini
Corriere della Sera, Alessandro Beretta
Il Giorno, Annamaria Lazzari