L'Erudita

L’Erudita è una casa editrice indipendente rivolta a tutti, esordienti e non, giovani e meno giovani. Si tratta di uno spazio dedicato a tutti/e coloro che desiderano esprimersi attraverso la scrittura, con la certezza che il proprio manoscritto sia letto e valutato da professionisti e professioniste del settore. Gli autori e le autrici scelti/e vengono supportati/e in tutto il percorso che va dalla selezione del manoscritto alle presentazioni dello stesso.

Il marchio, parte integrante della Giulio Perrone Editore, ha rappresentato un terreno di scoperta dal quale sono emersi nuovi talenti
e si è rivelato per molti/e un valido percorso di crescita mirato alla ricerca della propria voce più profonda. Molti autori e autrici hanno iniziato la loro carriera esordendo ne L’Erudita; tra questi/e ricordiamo Simone Innocenti, Patrizio Nissirio, Andrea Donaera, Roberto Venturini, Simona Lo Iacono e Alessio Dimartino. Il catalogo spazia dalla narrativa alla saggistica, dalla poesia ai racconti. Il marchio può contare su una gestione totalmente autonoma e ben radicata sul territorio. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione con le librerie “fiduciarie” e indipendenti, a Roma e nelle maggiori città italiane, che danno spazio e reale visibilità ai libri. I testi sono naturalmente acquistabili anche tramite le piattaforme di vendita online. A questo proposito, il sito Giulio Perrone Editore ha deciso in tempi recentissimi di ospitare un’intera sezione dedicata al marchio proprio per sottolinearne ulteriormente il valore e facilitare la diffusione dei lavori degli autori e delle autrici che ne fanno parte. Un altro importante elemento da tenere in considerazione è l’opportunità per loro di organizzare presentazioni ed eventi nei luoghi a cui sono più legati/e o negli spazi che ritengono più adatti all’esposizione dei temi che caratterizzano il loro testo. Questo ultimo aspetto vuole essere un altro punto di forza dell’Erudita: l’autore/autrice avrà la possibilità, supportato dalla casa editrice, di organizzare veri e propri eventi “non convenzionali”, promuovendo in maniera mirata e personale il proprio lavoro.

  • L’uomo della sera

    16,00

    View product
  • I rituali dell’addio

    18,00

    View product
  • Racconti da bar

    25,00

    View product
  • Parole tra le righe

    25,00

    View product
  • Dopo la campanella

    25,00

    View product
  • Dagli Appennini a Saturno

    16,00

    Paolo Bartalini

    ISBN: 978-88-6770-873-4

    Aprile 2023

    View product
  • La tela dell’anima

    17,00

    Marzo 2023

    View product
  • Tenebrezza

    18,00

    Marzo 2023

    View product
  • Diciotto anni in cento parole

    25,00

    View product
  • In giro per Roma e dintorni in vespa

    20,00

    View product
  • A raccontarle, certe storie

    18,00

    Febbraio 2023

    View product
  • Mai una tregua

    25,00

    Febbraio 2022

    View product

Filtra per Prezzo

Torna in cima