Vita annotata di Daniel Walker
€15,00
Stefano Scanu
ISBN: 978-88-6004-622-2
160 pagine
Ottobre 2021
Descrizione
È il 1755, Daniel Walker è un ragazzo di Dartford, un villaggio a poche miglia da Londra in cui i fumi della cartiera Spilman diffondono un fetore di cenci marci e calce a cui non tutti hanno fatto il naso. Il padre Ted è il mastro cartaio, una figura che in città gode della stessa considerazione che si ha per il farmacista o il parrocco. Quando arriva il momento in cui anche Daniel può cominciare a lavorare al fianco del padre, questo decide di iscriverlo all’accademia militare di Woolwich. Nel frattempo, gli scontri per espandere le colonie dell’impero arriveranno fino al Nuovo Mondo dando inizio alla cosiddetta guerra dei sette anni, e proprio nella Terra dei Grandi Laghi verrà spedito Daniel per combattere la propria battaglia. Quello che tornerà in Europa sarà un uomo diverso che, prendendo il posto del padre nella cartiera, verrà consumato velocemente da un’ossessiva ricerca della carta perfetta. Più di tutto a logorare Daniel sarà il sospetto di essere spiato e derubato da un avversario invisibile, un doppio che lo seguirà lungo tutto il racconto trascinandolo in una disputa legale per un brevetto, tormentandolo fino alla fine. La vita di Daniel Walker resisterà tanto quanto le pagine su cui è annotata, invecchierà e si consumerà come la carta sopra cui è scritta.
Autore
Stefano Scanu
Stefano Scanu lavora come libraio e vive a Roma. Nel 2014 ha pubblicato una raccolta di poesie intitolata Come un albero per un’ampolla e nel 2019 Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma, entrambi per Giulio Perrone Editore.
Rassegna Stampa
Robinson, Piergiorgio Paterlini
Vero, Federico Vergari
IlSole24ore, Gino Ruozzi
Il libraio, Redazione
L’Indiependente, Alessia Ragno
Rivista Blam, Silvia Ognibene
Book-tique, Giorgia Chiaro
Perdersi a Roma, Roberto Carvelli
La Sicilia, Lorenzo Marotta
I libri sono viaggi, Paolo Ciampi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.