Una goccia di rugiada
Maggio 2022
54 pagine
Descrizione
La potenza dello scorrere di un fiume, l’impetuosità di una tempesta, la carezza delle onde del mare, la fugacità di una notte estiva, la delicatezza di una goccia di rugiada: tutto ciò suona e risuona nei versi di Lorenzo Pistolesi, confondendosi con l’irruenza dei
sentimenti. Le sensazioni umane si uniscono a tutti i fenomeni naturali che inevitabilmente le circondano: si mescolano e scambiano i
posti, quasi diventano tutt’uno. In questi versi, come spesso accade nella vita, la natura diventa un aiuto: essa è in grado, così come
descritta dall’autore, di esprimere gioie e dolori, libertà e ristrettezze che ci si pongono dinanzi nel corso dell’esistenza. Lorenzo Pistolesi ha scritto una raccolta di poesie che racchiude in sé tutta l’essenza della natura.
Autore
Lorenzo Pistolesi è nato a Velletri nel 1992 e vive a Lariano, Roma. Ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Civiltà Orientali presso “La Sapienza” nel 2018 ed è specializzato in lingua giapponese. Ha esordito nella raccolta Per un pugno di storie (L’Erudita, 2020) con il racconto Una notte, al chiaro di luna ed è autore di racconti e poesie in cui affronta i temi della cultura giapponese, della natura, dei sentimenti e dei mondi fantasy. Una goccia di rugiada è il suo primo libro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.