Dai un’occhiata anche…

  • Racconti da bar

    Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    Dagli Appennini a Saturno

    16,00

Ukiyo-e

Categories: SKU: 9788867707270

Descrizione

Artisti come Hokusai, Hiroshige, Utamaro e Yoshitoshi sono ormai di fama mondiale riconosciuta e condivisa, ma qual è l’origine dell’ukiyo-e? Marco Milone risponde a questa domanda tracciando le sue origini, fin dall’emergere di una nuova editoria che soddisfacesse i bisogni d’intrattenimento della nascente classe sociale mercantile fino a evidenziarne le difficoltà di sopravvivenza con l’arrivo della fotografia e della litografia, e quindi la sua trasformazione verso nuovi movimenti di sperimentazione.
Parallelamente, lo slancio è verso il futuro e la contemporaneità; ecco quindi che vengono esplorati i legami tra l’ukiyo-e e il teatro giapponese, e anche tra la xilografia giapponese e il manga, all’inseguimento dello sviluppo di una delle forme d’arte più rappresentative del Paese del Sol Levante.

 

 

Febbraio 2022

Scarica il primo capitolo

Autore

Marco Milone poeta, saggista e produttore cinematografico, lavora come business developer per Column ed è membro del consiglio di amministrazione di Freedom Waves.

Come iamatologo ha già pubblicato Per un’introduzione sugli emaki (Mimesis Edizioni, 2020), Evoluzione e rappresentazione simbolica del gioco del go (Aracne, 2020) e Lo Scintoismo (Guida Editori, 2021).

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ukiyo-e”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    16,00