Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Tu non dici parole

Dai un’occhiata anche…

  • Prima che chiudiate gli occhi

    Prima che chiudiate gli occhi

    18,00

  • I salmoni aspettano agosto

    I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Sott'acqua

    Sott’acqua

    16,00

  • Perché ti ho perduto

    Perché ti ho perduto

    15,00

Tu non dici parole

15,00

ISBN: 978-88-6004-477-8
Pagine: 237
Pubblicazione: ott. 2018

Categories: Tags: , , , SKU: 9788860044778

Descrizione

Bronte. 1638. Francisca è una bambina abbandonata alla ruota degli esposti. Si arrangia a sopravvivere come può, sebbene presso la “Casa del buon fanciullo”, dove è stata allevata, non ci siano comodità né agi. Però, Francisca sa che può attingere al mistero della bellezza. E infatti, quando le riesce, ruba parole belle. Si tratta, per lo più, di parole della Messa e dell’offertorio, che la piccola esposta sente pronunciare in latino, e che impara a memoria perché, con la loro dondolante cadenza, le fanno intravedere una lingua da re, preziosa e ospitale. Una lingua capace di vincere la morte. E, in effetti, quando il Pilosa, un bandito assetato di pane e vanagloria, assalirà la ruota degli esposti, a capo di un manipolo di sgangherati banditi, saranno proprio le parole belle, quasi un guaito che proromperà dalla bocca di Francisca, a salvarla miracolosamente dall’assedio e a garantirle la sopravvivenza. Tu non dici parole, romanzo di esordio di Simona Lo Iacono, nel 2009 ha vinto il Premio Vittorini Opera Prima.

Scarica il primo capitolo

Autore

Simona Lo Iacono

È nata a Siracusa nel 1970. Magistrato. Il suo primo romanzo Tu non dici parole (Perrone 2008) ha vinto il Premio Vittorini Opera Prima. Nel 2010 le sono stati conferiti: il Premio Internazionale Sicilia Il Paladino per la narrativa e il Premio Festival del talento città di Siracusa. Ha pubblicato il racconto lungo scritto a quattro mani con Massimo Maugeri La coda di pesce che inseguiva l’amore (Sampognaro & Pupi, 2010, Premio Più a Sud di Tunisi). Nel 2011 ha pubblicato il romanzo intitolato Stasera Anna dorme presto (Cavallo di Ferro), con cui ha vinto il premio Ninfa Galatea (ed è stata finalista al Premio Città di Viagrande). Nel 2012 ha pubblicato il racconto storico Il cancello. Nel 2013, sempre per Cavallo di Ferro, ha pubblicato il romanzo Effatà (con cui ha vinto il Premio Martoglio e il premio Donna siciliana 2014 per la letteratura). Nel 2016, per le edizioni E/O, è uscito il romanzo Le streghe di Lenzavacche (semifinalista al Premio Strega 2016, vincitore del Premio Chianti, e del premio Leggoquindisono) Nel 2017 è uscito il romanzo Il morso (Neri Pozza) con cui ha vinto il premio Leonardo Sciascia.

Rassegna Stampa

Prodotti Correlati

  • Prima che chiudiate gli occhi

    18,00

  • I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Sott’acqua

    16,00

  • Perché ti ho perduto

    15,00

Torna in cima