Tra follia e realismo magico
€20,00
Caterina Romeo
ISBN: 978-88-6004-704-5
Descrizione
Il volume è una monografia interamente dedicata a Domenico Dara, scrittore che pone al centro delle proprie rappresentazioni letterarie la Calabria e le sue origini magnogreche. Caterina Romeo riflette su alcuni dei temi fondamentali per l’autore, come la follia e la magia che pervadono i territori raccontati da Dara, e sulla lingua che lui inventa per narrarle. Attraverso una comparazione con altri testi e autori italiani e stranieri, Romeo mette in luce gli elementi di realismo magico presenti nei romanzi dello scrittore, sottolineando le componenti mitiche e quelle realistiche che in essi convivono, in un’esplorazione di luoghi e personaggi. Tra follia e realismo magico, grazie anche ai contatti e ai confronti diretti tra l’autrice e lo scrittore, si pone come la prima monografia completa su Domenico Dara, che restituisce una voce alle terre del Sud Italia e ai personaggi e alle forze che vi si muovono.
Autore
Caterina Romeo
È Professora associata presso La Sapienza di Roma, dove insegna Critica letteraria, Studi sulle migrazioni e Studi di genere. È autrice di Narrative tra due sponde. Memoir di italiane d’America (2005), Riscrivere la nazione. La letteratura italiana postcoloniale (2018), e Interrupted Narratives and Intersectional Perspectives in Italian Postcolonial Literature (2022). È co-curatrice, tra gli altri, del volume L’Italia postcoloniale (2014), e del numero monografico del «Journal of Postcolonial Writing» dal titolo Intersectional Italy (2022). Ha tradotto i testi di numerose autrici italiane americane.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.