Sulle rive del tramonto
€15,00
Settembre 2021
66 pagine
Descrizione
Immaginate che sia possibile dialogare con la vostra anima. Fantasticate di poter comunicare con l’ombra di voi stessi. Supponete persino di poter parlare con la Natura e con gli animali. Sognate un’avventura nei profondi meandri del vostro inconscio. Quante sono le possibilità di ritornare gli stessi di prima dell’aver intrapreso questo viaggio immaginifico?
Marco Penzo, con la sua scrittura dura e diretta, getta l’uomo semplice nel caos irrefrenabile della modernità, portandolo a scontrarsi con le ingiustizie che colpiscono duramente la società odierna, analizzando le sfaccettature e le attitudini, anche crudeli, dell’animo umano.
Sulle rive del tramonto parla del Bene, che, come ogni medaglia, ha un lato oscuro: il Male, il dolore, la menzogna, la sete di potere, l’inganno, le piaghe che avvizziscono il mondo e la gente che lo abita. La speranza ultima risiede nell’uomo che ha il coraggio di usare la propria voce, guardando il mondo con un occhio genuino.
Autore
Marco Penzo è nato nel 1988 a Sinalunga e si è laureato in Storia presso l’Università di Bologna. Ha pubblicato per l’Editrice Petite Plaisance di Pistoia le raccolte di poesie La nostra libertà (2015) e Attimi (2017) e un saggio di critica cinematografica (insieme al padre Giorgio Penzo) dal titolo Stanley Kubrick (2017). Ha realizzato degli interventi in A Proposito di Ingmar Bergman 1955/1982 (2018) e in Andrej Tarkovskij – Spirito e materia fra Cristianesimo e Socialismo Reale (2021), scritti per Falsopiano Editore da Giorgio Penzo. Ha scritto per Morlacchi Editore Dialoghi oltre il Miraggio (2019).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.