Sirene
€15,00
Ivonne Mussioni
ISBN: 978-88-6004-582-9
80 pagine
Giugno 2021
Descrizione
Un canto ininterrotto dalle profondità, una melodia oracolare che attraversa il tempo, gli elementi e gli archetipi più oscuri. Dalle antiche sirene dei naufragi alle sirene contemporanee – donne dimezzate in un mondo di uomini – che perdono la propria voce, una volta capace di ammaliare e condannare. Le sirene sono uccello, pesce, marea, corrente, tempesta, forza animale perfetta che trova la propria colpa nel perdere l’innocenza, pur con il privilegio di saper guardare e abitare i fantasmi e le ombre, il buio degli abissi. Ivonne Mussoni intreccia versi limpidi come acqua e burrascosi come oceani, ripercorre il mito della sirena rinnovandolo, per ricordare, ancora una volta, che “non si esce sempre indenni dal passato”.
Autore
Ivonne Mussioni
È nata a Rimini nel 1994, si è laureata in Italianistica e Culture letterarie europee presso l’Università di Bologna. Nel 2013 ha esordito con la plaquette A un quarto d’ora d’universo (Heket) e nel 2017 ha pubblicato la silloge poetica La corrente delle cose ultime (Giulio Perrone Editore). Sue poesie sono presenti nell’antologia Centrale di transito (Giulio Perrone Editore, 2016) e in Abitare la parola. Poeti nati negli anni Novanta (Giuliano Ladolfi Editore, 2019).
Dal 2016 al 2019 è stata assistente alla direzione artistica del festival Parco Poesia.
Rassegna Stampa
Il Foglio, Eugenio Murrali
Il Resto del Carlino, Debora Grossi
Avvenire, Cesare Cavalleri
Nuovi Argomenti, Maria Borio
Doppiozero, Simone Di Biasio
Poetarum Silva, Fabio Michieli
L’altrove appunti di poesia, Daniela Leone
Tropismi, Francesca Corno
The Serendipity Periodical, Simona Ciavolella
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.