Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Scrivere è amare di nuovo

Dai un’occhiata anche…

  • I salmoni aspettano agosto

    I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    16,00

  • A Napoli con Raffaele La Capria

    A Napoli con Raffaele La Capria

    16,00

  • Margherita Sarfatti

    Margherita Sarfatti

    15,00

Scrivere è amare di nuovo

15,00

ISBN: 978-88-6004-545-4
Pubblicazione: settembre 2020

Categories: , SKU: 9788860045454

Descrizione

Dall’autrice del long seller “Felice per quello che sei” un nuovo libro che ci guida in un viaggio all’interno del nostro animo.

Scrivere è anche un atto terapeutico, ma la parola terapia mi suona un po’ asettica, perché quello che ho in mente è più simile a questo: se il dolore ti tiene stretto, se la noia, la paura e la banalità stanno annientando la maggior parte delle persone, puoi sempre fare qualcosa: puoi prendere in mano un quaderno e una penna e cominciare a raccontare. Perché finché avete un quaderno e un paio di penne potete sentirvi ancora completamente vivi. Scrivendo la propria storia a volte si arriva a toccare questa enorme forza elementare che siamo, a dar voce a quella parte di noi che cerchiamo sempre di tenere a bada perché ci hanno detto che è sconveniente, non è presentabile in pubblico. Eppure quella parte forse sa che siamo senza limiti, e che possiamo essere sconfinati. Gli scrittori e le scrittrici che amo sanno usare i fatti dell’esistenza tenendo unite le delusioni, la fame e la sete, la solitudine e uno squarcio di grazia, speranza e bellezza. Sanno raccontare gli amori, le famiglie, la pazzia, l’amicizia: sì è tutto folle, ci dicono, ma è anche stupendo far parte del gioco.

Scarica il primo capitolo

Autore

Rossana Campo è nata a Genova nel 1963 e ha esordito nel 1992 con il suo primo fortunatissimo romanzo, In principio erano le mutande, diventato poi anche un film per la regia di Anna Negri. Da allora ha scritto una ventina di romanzi che sono stati tradotti in diverse lingue e che l’hanno confermata come una delle voci più originali della nostra letteratura. Con Dove troverete un altro padre come il mio (2016) ha vinto il premio Strega giovani e il premio Elsa Morante. Con l’editore Giulio Perrone ha pubblicato il long seller Felice per quello che sei. Confessioni di un buddista emotiva (2012) e la raccolta di racconti Difficoltà per le ragazze (2016)

Rassegna Stampa

Prodotti Correlati

  • I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    16,00

  • A Napoli con Raffaele La Capria

    16,00

  • Margherita Sarfatti

    15,00

Torna in cima