Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Scrivere a destra

Dai un’occhiata anche…

  • Storia dell’A.S. Roma femminile

    18,00

  • In Germania con i fratelli Grimm

    16,00

  • In Amazzonia

    In Amazzonia

    16,00

  • Ad Atene con Markaris

    16,00

Scrivere a destra

18,00

Antonio Di Grado

ISBN: 978-88-6004-684-8

300 pagine

Agosto 2021

Categories: , SKU: 9788860046848

Descrizione

Scrittori in camicia nera. Prigionieri di un sogno? Accecati da un abbaglio? Avidi di privilegi? Luoghi comuni che non possono spiegare le aspirazioni, le convinzioni e soprattutto le opere dei numerosi artisti di cui questo libro si occupa, alcuni noti e altri invece da sottrarre all’oblio, alcuni fervidi fascisti e altri cauti fiancheggiatori, altri ancora in preda al dubbio o in cerca di nuovi approdi. Dove la storia dipinge di nero la letteratura scorge sfumature, dove la storia scava trincee la letteratura getta ponti: non di assoluzione, ma di conoscenza.
Perciò da questa galleria di ritratti, da questo regesto di opere quasi tutte dimenticate, se resta salda la necessità di difendere una “coscienza divisa” fra idealità e valori incompatibili, emerge tuttavia il dovere dell’attenzione per opere letterarie di rilievo scritte “dall’altra parte”.
Antonio Di Grado racconta la letteratura di destra frugando nella discarica in cui la storia si disfa dei vinti, e ne riporta alla luce reliquie di disperata bellezza, create da due generazioni di intellettuali tristemente segnati dalla disdetta, smarriti tra ingenue illusioni e “astratti furori”.

Scarica il primo capitolo

Autore

ANTONIO DI GRADO

Già professore ordinario di Letteratura italiana all’università di Catania, dirige la Fondazione Leonardo Sciascia per volontà dello scrittore scomparso. Nei suoi libri più recenti si è occupato dei romanzi sull’anarchia (L’idea che uccide, 2018), delle mistiche (Le amanti del Loin-Près, 2019) e delle congetture letterarie sull’Oltre (Al di là. Soglie, transiti, rinascite, 2020). Per Giulio Perrone Editore ha scritto con Barbara Distefano In Sicilia con Leonardo Sciascia (2021).

Rassegna Stampa

Il Venerdì, Massimo Raffaeli

Il Foglio, Giampiero Mughini

Avvenire, Massimo Onofri

Il Giornale, Stenio Solinas

Linkiesta, Antonio Di Grado

Il Riformista, Eduardo Savarese

L’Espresso, Sabina Minardi

Il Sussidiario, Sergio Cristaldi

Il secolo d’Italia, Francesco Severini

Succede oggi, Ettore Catalano

L’Attacco, Antonio Motta

Letteratitudine, Daniela Sessa

Confedilizia, Redazione

Sicily mag, Rosa Maria Di Natale

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scrivere a destra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Storia dell’A.S. Roma femminile

    18,00

  • In Germania con i fratelli Grimm

    16,00

  • In Amazzonia

    16,00

  • Ad Atene con Markaris

    16,00

Torna in cima