Dai un’occhiata anche…

  • Racconti da bar

    Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    Dagli Appennini a Saturno

    16,00

Rosso Rumore

20,00

Settembre 2021

176 pagine

Categories: SKU: 9788867706884

Descrizione

Per le città d’Italia, tra i vicoli sassosi dei paesi, fischiano le bombe e le sirene annunciatrici di morte, cui fanno eco frane di macerie, passi concitati di chi cerca riparo.
Ada scarpetta ogni mattina in fabbrica, puntuale, nel rituale di una normalità imposta dall’alto. Lei e le sue compagne sono tabacchine: infilzano le foglie di tabacco e le appendono alle travi del soffitto, attente a non scivolare giù, timorose forse più di perdere il posto che la vita, devono ritenersi – e si ritengono – fortunate, ogni lira è oro per una famiglia da sfamare. Ma Ada è diversa, è “nata al contrario”, ostile alla sottomissione, alle ingiustizie di una società patriarcale e disumana. Condivide con le compagne il coraggio di sollevare la testa e alzare la voce, sono tutte pronte ad assumersi la responsabilità della protesta: pianificano uno sciopero, si organizzano, manifestano.
Mina Patrizia Paciello, con una prosa elegante e sensibile, recupera l’esperienza delle tabacchine dagli angoli della Storia e restituisce corpo e valore alla battaglia di tante donne affamate di vita e di riscatto. Spilla sulle loro vesti la medaglia mai concessa del riconoscimento.

Scarica il primo capitolo

Autore

Mina Patrizia Paciello è nata a Potenza dove lavora come psicologa- psicoterapeuta.
Collabora con il blog letterario Mangialibri ed è stata coordinatrice del circolo LaAv (Letture ad Alta Voce) della città di Potenza.
Nel 2016 il suo racconto dal titolo Guida all’uso della notte è stato selezionato e inserito nella raccolta I racconti di Cultora
Sud edita dalla Historica Edizioni. Nel 2018, ha pubblicato con Streetlib il romanzo Non ho mai avuto voce. Un suo scritto sull’adozione internazionale è stato inserito nella raccolta Oltre i
segmenti (GVS) e la sua poesia Ferite è stata inserita nella silloge Resilienze. La poetica al di là della nebbia edito da Universosud. Nel 2021 il racconto Bramea è stato inserito nell’antologia di Storie in cammino edita da L’erudita con la prefazione di Nadia Terranova.

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rosso Rumore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    16,00

Torna in cima