Phoenix
€15,00
Gennaio 2022
90 pagine
Descrizione
Salvatore Cafiero è stato un bambino e adolescente “diverso”. Perseguitato dallo spettro di una malattia senza nome, Salvatore ha convissuto col senso di impotenza di una fragilità costitutiva. La cura è venuta dall’esterno, dalle intime vibrazioni con cui la musica scuoteva l’aria, dalla tensione delle corde di chitarra.
Il ragazzo si rintanava nella cantina di casa portando con sé la chitarra rubata al fratello: la provava, ne sfiorava le corde con dedizione sacrale; suonava e, finalmente, viveva. Quando riconobbero e nominarono per la prima volta i suoi sintomi, l’etichetta di “ragazzo celiaco” non bastava più a definirlo: Salvatore era già intimamente un musicista.
Costretto, all’isolamento forzato di un lockdown nazionale, Salvatore Cafiero sembra riavvolgere il nastro della propria vita. Col sostegno e incoraggiamento di Lisa di Giovanni, traduce i ricordi in parole e invita le nuove generazioni a custodire la diversità, a costruirsi sui propri limiti, a perseguire attitudini e passioni.
Autore
Salvatore Cafiero è un musicista, cantautore e produttore. Fondatore dei Super Reverb, nel 2011 ha intrapreso ufficialmente la carriera da solista con il
nome Cafiero ed è entrato a far parte, come chitarrista, della band di Dolcenera. Nel 2013 ha pubblicato l’EP Suck myBlues. Ha suonato con Gianluca Grignani e i Tiromancino; attualmente è il chitarrista di Raf. A inizio 2021, ha presentato un nuovo brano, Amarsi a perdere, mentre a fine giugno ha presentato nuovi EP con i Suck my Blues.
Lisa Di Giovanni è nata a Teramo e vive a Roma da oltre vent’anni. Laureata in psicologia, lavora per una società di telecomunicazioni come business manager. È il portavoce di ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale). È editor e pubblicista per diversi giornali, tra cui «Paese Roma» e «Blasting News». È responsabile dell’ufficio stampa Diffondi Libro e dal 2021 fa parte di un Team di professioniste e imprenditrici di eccellenze italiane, gruppo coadiuvato dalla Confederazione AEPI (Associazioni Europee di professionisti e Imprese).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.