Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Perché ti ho perduto

Dai un’occhiata anche…

  • I salmoni aspettano agosto

    I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Sott'acqua

    Sott’acqua

    16,00

  • Meno cazzate

    Meno cazzate

    17,00

  • Notte, giorno, notte

    Notte, giorno, notte

    18,00

Perché ti ho perduto

15,00

Vincenza Alfano

ISBN:978-88-6004-566-9

Pubblicazione: I edizione Marzo 2021

II edizione Febbraio 2023

143 pagine

Categories: SKU: 9788860045669

Descrizione

Lei è Alda Merini, “la poetessa dei Navigli”, una voce libera da ogni travestimento, un’anima che non conosce la finzione, non accetta il compromesso. La chiamano folle e lei si abbandona alla follia, al tempo stesso condanna e benedizione.

È ancora una bambina quando il bombardamento di una guerra troppo vicina distrugge la sua casa e l’allontana dalla città e dalla scuola. Diventa la rivelazione del cenacolo di Giacinto Spagnoletti e la giovanissima amante di Giorgio Manganelli, adorato compagno delle discese nell’abisso della sua mente abitata da ombre.

Alda ci prova ad aggrapparsi alla realtà, al marito, alle figlie, ma la normalità la opprime e la rende incapace di accettare il compromesso disumano che soffoca l’urlo fiero e doloroso della sua anima. Solo grazie alla poesia può dare un nome al mondo fantasmagorico che abita con strazio e incanto. Internata in manicomio, attraversa un percorso di cadute e resurrezioni. In quella stanza bianca non è mai sola: accanto a lei ci sono le visioni e il ricordo di Giorgio che ha perduto, le altre anime sofferenti di quella bolgia infernale, ma soprattutto c’è la sua amica Celeste, che cela un segreto indicibile.

Vincenza Alfano riscrive liberamente alcune pagine della biografia di Alda Merini e, attraverso una trasfigurazione fantastica, ne ripercorre le pieghe più nascoste in un gioco di specchi che ci rimanda la sua storia di speranza e di felice condanna.

Scarica il primo capitolo

Autore

Vincenza Alfano

È nata e vive a Napoli dove insegna materie letterarie e Latino. Scrive per il «Corriere del Mezzogiorno». Conduce l’Officina delle parole, laboratorio di scrittura creativa. È curatrice di antologie in cento parole per L’Erudita. Ha pubblicato Via da lì (Boopen Led, 2010), Fiction (Photocity, 2011), L’unica ragione (Homo Scrivens, 2012) e il saggio A Napoli con Maurizio de Giovanni (Giulio Perrone Editore, 2015).

I suoi ultimi romanzi, Balla solo per me (Giulio Perrone Editore, 2016) e Chiamami Iris (L’Erudita, 2018), sono entrati nella classifica dei libri de «la Lettura» del «Corriere della Sera» nel 2016 e nel 2018.

A questo romanzo è liberamento ispirato il film per la Rai di Roberto Faenza dal titolo Folle d’amore.

Rassegna Stampa

Io Donna, Romana Petri

Rai 3 Achab Libri, Carlotta Carulli

Il Mattino, Ugo Cundari

la Repubblica (ed. Napoli), Pier Luigi Razzano

TuStyle, Cinzia Cinque

Tgcom24, Marta E. Casanova

Corriere del Mezzogiorno, Francesco Mazzotta

Corriere del Mezzogiorno, Mirella Armiero

Corriere del Mezzogiorno, Vincenza Alfano

Gazzetta del Mezzogiorno

Gazzetta di Parma

Agenzia Radicale, Giovanna D’Arbitrio

Napoli click, Stefania Squillante

Tellus folio, Marisa Cecchetti

Telegiornaliste, Antonia del Sambro

Roadtvitalia, Marina Topa

Corriere del Mezzogiorno

Ambasciator, Roberta Salvati

Prodotti Correlati

  • I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Sott’acqua

    16,00

  • Meno cazzate

    17,00

  • Notte, giorno, notte

    18,00

Torna in cima