Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Nessuna solitudine è piccola

Dai un’occhiata anche…

  • Racconti da bar

    Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    Dagli Appennini a Saturno

    16,00

Nessuna solitudine è piccola

15,00

Settembre 2021

94 pagine

Categories: SKU: 9788867706921

Descrizione

Un giovane italiano emigrato, una ragazza in cerca di risposte, un padre solo, un imprenditore tornato nel luogo della sua infanzia, un’amicizia interrotta e ritrovata, una nonna che si racconta alla nipote, sei istantanee in grado di mostrare un grande mondo emotivo racchiuso in una breve storia. Gli incontri casuali dei protagonisti con persone riemerse dal passato, conoscenti e perfetti sconosciuti, li aiuteranno a riappacificarsi con i propri ricordi, capire il presente e scoprire nuove strade per il futuro. Nessuna solitudine è piccola, dice il poeta Ritsos, perché sono le solitudini più piccole quelle più vicine a tutti noi, che grazie alla letteratura possono incrociarsi, conversare, unirsi e mostrarsi a noi, attraverso questi racconti, piccoli scrigni di profondità e tenerezza umana, in tutta la loro bellezza.

Luisa Parrelli disegna cornici che racchiudono immagini, e fa sì che lì si srotolino le sue storie, come sequenze di fotografie, mimetizzandosi con tutte le voci dell’esperienza narrata.

Scarica il primo capitolo

Autore

Luisa Parrelli, nata nel 1973, è sposata e ha due figli. Si è laureata in Lettere antiche all’Università Statale di Milano e ha dedicato molto tempo alla musica, prima ascoltandola e studiandola, poi facendone una professione quando, nel 2006, ha aperto un’agenzia di booking per musica dal vivo, Vertigo Music, che oggi è una realtà consolidata. Accanto alla musica ha sempre amato la scrittura, passione che però ha coltivato in modo privato. Solo negli ultimissimi anni ha provato ad affacciarsi in questo mondo. Selezionata nella categoria racconti per il Premio Città di Como, finalista per il premio Spoleto Calling e vincitrice del terzo premio e della menzione del Premio La Quercia di Myr, questa è la sua prima opera.

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nessuna solitudine è piccola”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    16,00

Torna in cima