Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Negli States con Stephen King

Dai un’occhiata anche…

  • Storia dell’A.S. Roma femminile

    18,00

  • In Germania con i fratelli Grimm

    16,00

  • In Amazzonia

    In Amazzonia

    16,00

  • Ad Atene con Markaris

    16,00

Negli States con Stephen King

15,00

ISBN: 978-88-6004-579-9
Pubblicazione: giugno 2021
Categories: , SKU: 9788860045799

Descrizione

Se d’un tratto dalle storie di Stephen King sparissero gli allenatori di baseball, i bambini undicenni, i detective, gli studenti universitari squattrinati, i pagliacci, le famigliole felici, i professori di letteratura, i domestici? Se l’unico personaggio a muoversi tra le pagine fossi tu?
Orazio Labbate invita il lettore – scoraggiandolo a ogni pagina, a ogni rigo allarmandolo – nei luoghi di Stephen King, in terre in cui non è rimasta anima viva, solo il viavai degli spiriti: l’insediamento in un corpo non è che un accidente, tutti diventiamo fantasmi. Ecco, dunque, cosa riserva l’edilizia delle tenebre: fogne feroci da cui schiuma un profeta, il Diavolo; campi di granturco; cieli incontinenti; girasoli che sembrano “cotti in brodo”; una nebbia che ai vivi insegna tutto ciò che si può sapere della morte; caldaie che singhiozzano; finestre che si lamentano; grugniti di una scrofa; gemiti metallici. E maniglie, lettere, altalene, catene arrugginite perché la ruggine svela la violenza dell’eternità. Nel suo viaggio, il lettore dovrà a volte strisciare, a volte genuflettersi: è un fedele al cospetto di un Dio che non salva i suoi agnellini, ma li manda al macello.
Come si fa a passare per l’Averno senza risvegliarne gli abitanti? Nessuna fede e nessuna scienza aiutano il viaggiatore a eludere la dannazione, ma forse un modo per fuggirne pure ci sarebbe, ci dice con il suo stile gotico e prezioso Orazio Labbate: il godimento solipsistico dell’incontro con i propri demoni, la scrittura stessa come demonologia. Un viaggio, quindi, il cui rischio più orrorifico è la solitudine, come questa ci esponga senza difese alla minaccia di diventare assassini noi stessi.

Scarica il primo capitolo

Autore

Orazio Labbate

Nato a Butera nel 1985, è definito il fondatore del gotico siciliano.
Ha pubblicato i romanzi Lo Scuru (Tunué, 2014), Piccola enciclopedia dei mostri (24 ore cultura, 2016), Suttaterra (Tunué, 2017) la raccolta di racconti Stelle Ossee (LiberAria, 2017), finalista al Premio Recalmare Leonardo Sciascia, Atlante del mistero (Centauria, 2018), e Spirdu (Italo Svevo Edizioni, 2021).
Lavora come consulente editoriale. Scrive per «la Lettura» del «Corriere della Sera» e per «Wu Magazine».
Cura un blog su Huffington Post. Suoi racconti, tradotti da Anne Milano Appel, sono apparsi nelle riviste letterarie statunitensi «PEN America», «Guernica» e «The Shoutflower».

Prodotti Correlati

  • Storia dell’A.S. Roma femminile

    18,00

  • In Germania con i fratelli Grimm

    16,00

  • In Amazzonia

    16,00

  • Ad Atene con Markaris

    16,00

Torna in cima