Nato solo
€16,00
Lié Larousse
ISBN: 979-12-5579-001-3
110 pagine
Aprile 2023
Descrizione
Lupo ha imparato a combattere fin da piccolo, fin da quando sua madre gli ha insegnato che il valore più importante è la dignità e che ogni essere vivente, animale o umano, deve abituarsi subito a lottare per poter vivere. Lupo lo sa che per placare la fame e la furia che non gli danno mai tregua deve essere disposto a sporcarsi le mani. Del resto, vivere per conto proprio non è facile nemmeno per chi, come lui,
da sempre sa sbrigarsela da solo: lavora nei campi, combatte, il resto del suo tempo lo trascorre in osteria o in compagnia di Ragazzino, che lo ammira e lo emula. Finché una notte gli scagnozzi del Gran Signore non lo costringono a seguirli al suo palazzo, dove dovrà combattere per il diletto del pubblico. In questo vero e proprio castello dei destini incrociati, Lupo assisterà alla violenza, allo squallore e all’ipocrisia di chi si sente migliore di lui; soprattutto, però, deciderà chi vuole essere. In una favola allegorica scritta con sangue e carne, Lié Larousse descrive la seconda nascita di un ragazzo, di un cucciolo affamato che troverà il branco che non ha mai avuto.
Autore
Lié Larousse
Nel 2014 con il racconto Ma le formiche si decompongono? vince il Premio My Book Tell Your Story indetto da Dacia Maraini. Poetessa con le raccolte .Lié. e .la vita comunque., nel 2022 è ospite alla Biblioteca della Camera del Senato con un discorso poetico sulla pace; impegnata negli studi di psicologia clinica, sociale e infantile, lo stesso anno pubblica il romanzo del suo esordio nella narrativa, Rid Dementia, con L’Erudita di Giulio Perrone Editore, premiato con un attestato di merito e una menzione speciale per la miglior sceneggiatura per serie TV nel salotto letterario di Casa Sanremo Writers per il Festival di Sanremo 2023.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.