Dai un’occhiata anche…

  • Storia dell’A.S. Roma femminile

    18,00

  • In Germania con i fratelli Grimm

    16,00

  • In Amazzonia

    In Amazzonia

    16,00

  • Ad Atene con Markaris

    16,00

Maria Giudice

15,00

Maria Rosa Cutrufelli

ISBN: 978-88-6004-630-7

150 pagine

Gennaio 2022

Terza uscita della collana Mosche d’oro

Categories: , SKU: 9788860046307

Descrizione

Chi era Maria Giudice? Per molte è semplicemente la madre di una scrittrice, Goliarda Sapienza. Capita purtroppo che le donne vengano schiacciate e compresse dentro un ruolo prestabilito, nonostante siano protagoniste della storia del loro tempo. Come Maria Giudice, per l’appunto, una delle figure più significative del ‘socialismo umanitario’ del primo Novecento. Fu la prima donna a capo della Camera del Lavoro di Torino, direttrice di giornali, dirigente del partito socialista. Conobbe l’esilio e la galera per motivi politici, prima e dopo l’avvento del fascismo. Conobbe anche diverse cliniche per malattie mentali. Ebbe dieci figli e un rapporto complicato con la maternità. Basta seguire i fili della sua vita per ricostruire gran parte della storia del Novecento. Ma questo libro non è solo il racconto del ‘secolo breve’ visto attraverso gli occhi di una donna irriducibile, è anche, per Maria Rosa Cutrufelli, un atto di riconoscenza personale nei confronti di Maria Giudice e, insieme, un atto d’amore per un’amica perduta: l’ultima figlia di Maria, Goliarda Sapienza.

Scarica il primo capitolo

Autore

Maria Rosa Cutrufelli

Maria Rosa Cutrufelli, narratrice e saggista, ha pubblicato nove romanzi, tra cui La donna che visse per un sogno (finalista al premio Strega e vincitore di numerosi altri premi). L’ultimo romanzo è L’isola delle madri, Mondadori 2020. Ha curato antologie di racconti e scritto radiodrammi per la RAI. Ha fondato e diretto per dodici anni Tuttestorie, rivista di narrativa e letteratura, ed è stata docente di Teoria e tecniche della scrittura creativa presso lʼUniversità La sapienza di Roma. Cutrufelli è presidente del Centro di ricerca Alma Sabatini.

Rassegna Stampa

Il Foglio, Sandra Petrignani

Avvenire, Massimo Onofri

La Sicilia, Giusy Sciacca

La Nuova Sardegna, Matteo Porru

HuffingtonPost, Marilu Oliva

Il Riformista, Eduardo Savarese

Pulp libri, Gioacchino De Chirico

La Nuova Sardegna, Massimo Onofri

Letteratitudine, Massimo Maugeri

Wordnews.it, Marilena Ferrante

abookforadream, Debora Pogliaghi

Cultweek, Assunta Sarlo

Articolo 21, Ornella Cioni

Cinquantamila.it

Doppiozero, Anna Toscano

Leggere Donna,  Luciana Tufani

Libro guerriero, Raffaella Tamba

Left, Giuseppe Ciarallo

Volerelaluna, Pierluigi Sullo

Il Tirreno, Via Fanti

Il Manifesto, Laura Marzi

CRS (Centro per la Riforma dello Stato), Laura Fortini

Leggendaria, Maria Vittoria Vittori

Il Tirreno (ed. Livorno)

Studi storici siciliani, Grazia Messina

Articolo 21.org

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Maria Giudice”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Storia dell’A.S. Roma femminile

    18,00

  • In Germania con i fratelli Grimm

    16,00

  • In Amazzonia

    16,00

  • Ad Atene con Markaris

    16,00

Torna in cima