Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » L’ultima corda di violino

Dai un’occhiata anche…

  • È questo il luogo

    20,00

  • Una poesia al giorno

    Una poesia al giorno

    25,00

  • Una storia al giorno

    Una storia al giorno

    25,00

  • La sospensione del playmaker

    La sospensione del playmaker

    20,00

L’ultima corda di violino

25,00

Francesca Basso

ISBN: 979-12-5579-040-2

Novembre 2023

Categories: SKU: 9791255790402

Descrizione

È il 1863. Il pittore svizzero Arnold Böcklin è a Roma per il suo secondo soggiorno italiano. Nell’ambiente è conosciuto e apprezzato, ma non ancora affermato come vorrebbe.

Un giorno però ottiene un incontro con il ricco e potente Lord Carl Micheal Wortington-Ascott Grey, l’ambasciatore inglese a Roma, affabile mecenate che si dimostra affascinato dai suoi lavori e gli commissiona un’opera particolare: la veduta di una sua villa al mare in restauro in cui compaia anche la bellissima moglie, Lady Francesca, in veste di Diana cacciatrice.

Ma Arnold nasconde un segreto: fin da ragazzo è tormentato da visioni di una figura misteriosa che potrebbe essere la Morte.

La Creatura gli appare sempre in forma diversa; a volte incappucciata, altre con l’aspetto di una giovane donna sensuale, altre ancora come un uomo morto con il viso mangiato dai vermi e la sua presenza è contraddistinta dal suono di un violino che suona sempre la stessa melodia. Una nenia struggente e bellissima, che solo il pittore sembra udire…

Scarica il primo capitolo

Autore

Francesca Basso

è nata a Monza nel 1988. Cresciuta a Roma, nel 2013 si Laurea in Storia dell’Arte Magistrale e nel 2019 in Psicologia Magistrale. Appassionata di arte contemporanea e di Simbolismo, ha una predilezione assoluta per tutto ciò che lega l’arte e la psicologia. Per coltivare questa passione, fonda nel 2020 “The Blue Drop”, blog sul quale tratta questi temi. Durante la pandemia, comincia a delineare la trama di “L’ultima corda di violino”, ispirandosi al celebre quadro di Arnold Böcklin “Autoritratto con la Morte che suona il Violino” del 1872 ca. Nel 2023 si specializza ufficialmente in Arteterapia, attività che svolge già da tre anni a cavallo fra l’Italia e la Repubblica Ceca. Vive a Praga con la sua famiglia.

Questo è il suo primo romanzo.

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’ultima corda di violino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • È questo il luogo

    20,00

  • Una poesia al giorno

    25,00

  • Una storia al giorno

    25,00

  • La sospensione del playmaker

    20,00

Torna in cima