L’ippopotamo nella neve e altre vite ancora
€20,00
Maggio 2022
166 pagine
Descrizione
Un concentrato di vite, con protagonisti eterogenei, ritratti in regioni distanti, accomunati dall’irrompere dell’imprevedibile o del surreale, con l’autore che racconta le storie in maniera sempre singolare. Un clochard sceglie una panchina per casa e si pone come obiettivo delle sue giornate far ridere i bambini. Gerhard Strepp, il custode notturno di un garage nel cuore di Dresda rivive ogni giorno l’angoscia dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale, ossessione che riuscirà a placare solo grazie a uno dei più famosi quadri del Novecento. Una coppia di ippopotami sradicati dalla calda Africa per compiacere lo zar Pietro il Grande, si prendono la loro rivincita quando uno dei due riesce a liberarsi per continuare a vivere nelle gelide steppe russe.
I personaggi dei diciotto racconti, fra i sorrisi o le lacrime, ci conducono in avventure che fanno risuonare aspetti di ognuno di noi.
Autore
Cesare Cuscianna è medico e psicologo. Finalista in diversi concorsi (Premio Montale, Premio Cesare Pavese, Premio Firenze, Premio Ossi di Seppia, Premio Bologna in Lettere, Premio Inedito Colline di Torino) per poesie e racconti inediti o presenti in riviste e antologie. Nel 2009 ha pubblicato il romanzo La malerba, finalista al Premio Calvino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.