Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Le donne, i vicoli, i silenzi

Dai un’occhiata anche…

  • Racconti da bar

    Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    Dagli Appennini a Saturno

    16,00

Le donne, i vicoli, i silenzi

20,00

Giugno 2022

168 pagine

Categories: SKU: 9788867707911

Descrizione

Zia Lala, austera ma anche complice e confidente. Pinuccia, balia e compagna di vita. Donna Virginia, moglie e madre desiderosa d’avventura. Queste le protagoniste del romanzo al femminile di Lucia Scerrato che, ripercorrendo le vicende di diverse generazioni, narra una storia di famiglia attraverso le vicissitudini delle tre donne le cui vite si uniscono e si intrecciano. Ricordi, racconti e fotografie sono le strade lungo le quali Scerrato accompagna il lettore alla scoperta di un passato che, seppur lontano, rimane vivo nella memoria. Le donne, i vicoli, i silenzi è il racconto di corpi e anime ferite dalla guerra, segnate dai dolori e dalle gioie che la vita porta con sé.

Scarica il primo capitolo

Autore

Lucia Scerrato nata ad Alatri, vive e lavora a Roma dove insegna Lettere in un istituto superiore. Ha pubblicato Il gentiluomo inglese (Valtrend Editore, 2020), scritto con Maria Scerrato, che ha vinto la I edizione del Premio “Lettere al Sempione”, e la biografia della campionessa del mondo Manila Flamini Manila oro nell’azzurro, (Absolutely Free, 2021). Diversi suoi racconti sono presenti in antologie edite da Giulio Perrone Editore. Collabora al giornale scolastico «Von Newsmann» e dirige il circolo di lettura della libreria romana Il Candelibro.

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le donne, i vicoli, i silenzi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    16,00

Torna in cima