Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » La “svergolata” Milano di Carlo Emilio Gadda

Dai un’occhiata anche…

  • Lila

    Lila

    15,00

  • Sott'acqua

    Sott’acqua

    16,00

  • Morgana

    Morgana

    15,00

  • Perché ti ho perduto

    Perché ti ho perduto

    15,00

La “svergolata” Milano di Carlo Emilio Gadda

12,00

ISBN: 978-88-6004-434-1
Pagine: 122
Pubblicazione: nov. 2016
Categories: , SKU: 9788860044341

Descrizione

Pur con qualche interruzione, Carlo Emilio Gadda vivrà a Milano fino agli anni Quaranta. Alla città lombarda dedicherà racconti, meditazioni ed elzeviri. Continuerà a farlo anche negli anni – e nei testi – successivi al suo trasloco definitivo.
Lo lega a Milano un sentimento ambivalente, un affetto profondo e autentico e insieme una altrettanto radicata propensione alla critica feroce e aspra. È senza dubbio la città più dissacrata ma anche la più celebrata e prediletta dall’autore.
Lucia Lo Marco ci conduce in un percorso geografico che è soprattutto un itinerario affettivo. Il punto di partenza non è un luogo ma un’ora, quella del primo mattino e, così, Milano si srotola lungo il corso di tutto un giorno, dalla mattina al pranzo, dalla sera fino a notte inoltrata. Ed è proprio in questa cartografia temporale che viene messo in luce un aspetto della citta gaddiana di volta in volta diverso: una città affascinante e inedita nei suoi caratteri e volti più peculiari, capace eternamente di sedurci nell’attimo stesso in cui ci respinge.

Scarica il primo capitolo

Autore

Lucia Lo Marco

Lucia Lo Marco si laurea presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. Prosegue le sue ricerche sui rapporti tra filosofia, letteratura e media all’Università di Lione e nel 2013 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in filosofia con una tesi su “Gadda e Merleau-Ponty”. Vive a Lione, insegna all’Université Lumière Lyon 2 e all’Institut d’études supérieures des arts (IESA).
Dal 2013 collabora con la compagnia Ampoule Théâtre, con cui scrive e mette in scena spettacoli teatrali. Dal 2014, inoltre, fa parte del collettivo che dirige il caffè culturale “De l’autre côté du Pont”.

Rassegna Stampa

Prodotti Correlati

  • Lila

    15,00

  • Sott’acqua

    16,00

  • Morgana

    15,00

  • Perché ti ho perduto

    15,00

Torna in cima