Dai un’occhiata anche…

  • Morgana

    Morgana

    15,00

  • Perché ti ho perduto

    Perché ti ho perduto

    15,00

  • La distinzione

    La distinzione

    20,00

  • Anna Castelli Ferrieri

    Anna Castelli Ferrieri

    15,00

La parola muta

18,00

Sabrina Giarratana

ISBN: 978-88-6004-620-8

205 pagine

Novembre 2021

Categories: ,

Descrizione

La vita di Irene, fin dalla nascita, è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova della propria esistenza. Ma il giorno in cui il fratello Giovanni si ammala, Irene smette di scrivere. La malattia segna l’inizio di un lungo periodo in cui le parole improvvisamente le si mostrano in tutta la loro impotenza e inadeguatezza. Se da una parte la malattia di Giovanni diventa un pensiero fisso e la sua guarigione l’unica meta da perseguire, dall’altra a preoccuparla di più sono le relazioni con i fratelli e con la madre. Irene si ritrova a fare i conti con una storia di violenza e omertà familiare, e con un passato che ha lasciato in tutti ferite profondissime che nulla riuscirà forse mai a sanare. Il linguaggio è quello intimo della malattia e dell’amore, dell’ascolto e del perdono, che Sabrina Giarratana tratteggia seguendo il ritmo delicato dei legami che più segnano le nostre esistenze. Scopriamo allora che la parola racchiude in sé tutti i significati della vita: può restare ammutolita, o può essere una muta che indossiamo per nascondere agli altri la nostra assoluta fragilità, ma può anche salvarci da ciò che siamo stati per accompagnare il nostro mutare nel tempo.

Scarica il primo capitolo

Autore

Sabrina Giarratana

Sabrina Giarratana è nata a Bologna nel 1965. Dopo aver lavorato per vent’anni come copywriter, abitando a Roma, Milano, Bologna e in Costa Rica, ha deciso di dedicarsi alla scrittura di libri.

Rassegna Stampa

La Lettura, Marzia Fontana

ABookforadream, Debora Pogliaghi

La rivisteria, Stefania Grosso

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La parola muta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Morgana

    15,00

  • Perché ti ho perduto

    15,00

  • La distinzione

    20,00

  • Anna Castelli Ferrieri

    15,00

Torna in cima