Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » La gloriosa menzogna

Dai un’occhiata anche…

  • Tra follia e realismo magico

    Tra follia e realismo magico

    20,00

  • Dinamiche spaziali nell'Antropocene

    Dinamiche spaziali nell’Antropocene

    17,00

  • Il neorealismo italiano

    Il neorealismo italiano

    13,00

  • Scritture selvagge

    25,00

La gloriosa menzogna

30,00

Categories: SKU: 9788860046949

Descrizione

Baudelaire, Mallarmé, Michaux, Char: quattro nomi che subito sembrano evocare quella che Julia Kristeva chiamò la “rivoluzione del linguaggio poetico”. Ma oltre al linguaggio è il ruolo stesso della poesia a modificarsi lungo il transito da un secolo all’altro. Non più espressione, resoconto lirico o amplificazione, ma pura ricerca – labirintica e angosciata – del vero. E poiché tale impresa si svolge grazie agli
“artifici umili e sacri della parola” (Mallarmé), non sorprende che la poesia debba mistificare, ingannare, creare doppi fondi e immagini fasulle pur di svelare il suo fine più alto: accompagnare e confortare l’uomo nel suo fatale andirivieni tra il falso e l’autentico, offrendosi in tal modo come una gloriosa chiave interpretativa.

Scarica il primo capitolo

Autore

Luca Bevilacqua

Insegna Letteratura francese presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Ha curato l’edizione delle Poesie di Mallarmé (Marsilio, 2017), e sempre a Mallarmé ha dedicato Mots manquants (Tab-L’Harmattan, 2022). Ha pubblicato studi su Baudelaire, D’Annunzio, Apollinaire, Proust, Céline, Montale, Michaux, Char, Bonnefoy, oltre a vari articoli sulla narrativa francese contemporanea.

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La gloriosa menzogna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Tra follia e realismo magico

    20,00

  • Dinamiche spaziali nell’Antropocene

    17,00

  • Il neorealismo italiano

    13,00

  • Scritture selvagge

    25,00