Isole d’acqua
€16,00
Maggio 2022
110 pagine
Descrizione
Manca sempre qualcosa. Nasciamo così: incompleti, mancanti. Chissà se in questa imperfezione originaria non ci sia già scritto il mistero dell’esistenza.
De Paola riflette sulla vita, sulle relazioni, ma anche sulle memorie più intime e sullo scorrere del tempo. C’è il sollievo destato dalla natura e ci sono le emozioni che osserva dentro e intorno a sé. C’è smarrimento, ma anche incanto. Un’atmosfera di magica dolcezza improvvisa che non si può raccontare a parole senza farle suonare vuote. I versi racchiudono i contrasti interiori, permeati dalle finzioni e dalle contraddizioni dei nostri tempi. Siamo come sassi, duri, ostinati a non capire, prigionieri di un passato che non insegna. Siamo come acqua: trasparenti in superficie, imperscrutabili nel profondo. Siamo come fogli, pagine che non abbiamo ancora imparato a leggere e su cui c’è ancora spazio per nuove parole. Sono quest’ultime le chiavi di tutto: si immergono nel passato, per far tornare a galla presenze sommerse.
Maggio 2022
Autore
Marco Angelo De Paola è nato a Trebisacce nel 1991.
Laureato in Lettere e Beni Culturali e in Filologia Moderna, e specializzato nelle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, vive a Cosenza e svolge la professione di insegnante.
Nel 2019 ha vinto, nella sezione “poesia inedita”, il Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Francesco Graziano”, con Annalisa Saccà presidente di giuria, e l’anno successivo, sempre nella sezione “poesia inedita”, il Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo”, con Alessandro Quasimodo presidente di giuria.
Dopo aver pubblicato due brevi raccolte giovanili, alcuni suoi versi sono apparsi in antologie, quotidiani, riviste, profili social e pagine che si occupano di poesia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.