Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Il testo visibile. Lo spazio dell’interpretazione tra parola e immagine

Dai un’occhiata anche…

  • Tra follia e realismo magico

    Tra follia e realismo magico

    20,00

  • La gloriosa menzogna

    La gloriosa menzogna

    30,00

  • Dinamiche spaziali nell'Antropocene

    Dinamiche spaziali nell’Antropocene

    17,00

  • Il neorealismo italiano

    Il neorealismo italiano

    13,00

Il testo visibile. Lo spazio dell’interpretazione tra parola e immagine

17,00

208 pagine

Categories: SKU: 9788860046376

Descrizione

Un celebre scatto di Robert Capa dietro i versi di Vittorio Sereni prigioniero in Algeria, un’antica figurazione degli amori di Venere e Marte adombrata nelle recenti manifestazioni, testuali e cinematografiche, di femminilità transgenere, l’Aurora michelangiolesca sulla scena del delitto Balducci, nel Pasticciaccio di Gadda. All’insegna del “testo visibile”, i saggi qui raccolti disegnano uno spazio di agibilità per l’esercizio del discorso critico, dove gli specialismi disciplinari cedono una quota della propria specificità al libero gioco dell’interpretazione, mentre la lettera del testo – fotografico, pittorico, poetico ecc. – non cessa di dettarne le regole. Un contributo agli studi di cultura visuale che, al di là della logica delle “svolte” ricorrenti, riconosce al paradigma linguistico come a quello iconico pari diritti nell’agone ermeneutico.

Scarica il primo capitolo

Autore

Ugo Fracassa

Insegna Critica letteraria e Letterature comparate a Roma Tre. Ha pubblicato studi dedicati alla letteratura giovanile (Sconfinamenti d’autore, Giardini 2002), alla letteratura postcoloniale e migrante (Patria e lettere, Perrone 2012) e all’opera di Emilio Villa (Per Emilio Villa, Lithos 2015). Nel 2007 ha curato il fascicolo della rivista «Trasparenze» dedicato alle 47 poesie di Eugenio Montale. Dirige la scuola estiva In Teoria. Percorsi transdisciplinari, nell’ambito della quale ha curato il volume Moti di imitazione. Teorie della mimesi e letteratura (Morellini 2020).

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il testo visibile. Lo spazio dell’interpretazione tra parola e immagine”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Tra follia e realismo magico

    20,00

  • La gloriosa menzogna

    30,00

  • Dinamiche spaziali nell’Antropocene

    17,00

  • Il neorealismo italiano

    13,00

Torna in cima