Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Il neorealismo italiano

Dai un’occhiata anche…

  • Tra follia e realismo magico

    Tra follia e realismo magico

    20,00

  • La gloriosa menzogna

    La gloriosa menzogna

    30,00

  • Dinamiche spaziali nell'Antropocene

    Dinamiche spaziali nell’Antropocene

    17,00

  • Scritture selvagge

    25,00

Il neorealismo italiano

13,00

Categories: SKU: 9788860042293

Descrizione

Il neorealismo letterario italiano vive da sempre un particolare e paradossale contrasto: da un lato è stato oggetto di un ostinato tentativo di comprensione, definizione, teorizzazione, perfino autorizzazione, da parte di coloro che per primi ne furono protagonisti, dall’altro è stato vittima di un’accusa altrettanto insistente sui suoi limiti, difetti e insufficienze fin da quando la parola neorealismo cominciò a circolare negli ambienti letterari degli anni Trenta. La risultante di questo contrasto è stata, in sede critica, un’interrogazione costante sulla sua natura e sulle sue caratteristiche, che si è tradotta in una serie di domande a cui non si è riusciti a dare una risposta definitiva. Cosa s’intende per neorealismo in letteratura? In quale arco cronologico si può circoscriverlo? Chi ne furono gli autori e i testi maggiormente rappresentativi? Il presente volume intende analizzare l’insieme di questi problemi con l’obiettivo di fornire un’aggiornata interpretazione di uno tra i fenomeni intellettuali più interessanti e controversi del Novecento.
Scarica il primo capitolo

Autore

Scrittore e saggista è autore dei romanzi La demolizione del Mammut (Perrone, 2008, Premio Corrado Alvaro Opera Prima e finalista Premio Tondelli), La città di Adamo (Fazi, 2011, selezione Premio Strega) e La lottatrice di sumo (Fazi, 2015). Per Longanesi ha curato l’antologia Un bacio in bocca (2016). È co-direttore artistico di Caffeina Festival e direttore artistico dell’Emporio Letterario di Pienza. Nel 2020 esce per HarperCollins Il tempo umano.

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il neorealismo italiano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Tra follia e realismo magico

    20,00

  • La gloriosa menzogna

    30,00

  • Dinamiche spaziali nell’Antropocene

    17,00

  • Scritture selvagge

    25,00