Gli amici di Brusuglio
€20,00
Isabella Becherucci
ISBN: 978-88-6004-621-5
360 pagine
Novembre 2021
Descrizione
Poco prima di morire un padre parla al figlio di un manoscritto che intende
consegnargli. Il padre è il persecutore dei carbonari, giudice Antonio Salvotti; il figlio Scipio uno dei più attivi seguaci della loro opera rivoluzionaria. Il rinvenimento postumo apre nuovi spiragli nella vita del giovane liberale, già arrestato per la sua militanza successiva ai moti del 1848, e numerose domande lo tormentano durante la lettura. Chi ha scritto quelle pagine conservate per tanti anni? E che racconto è quello che si apre con una denuncia anonima contro Alessandro Manzoni? Una macchia improvvisa deturpa la ricostruzione di una vita che appare agli occhi di tutti privilegiata, con i suoi drammi, le sue gioie e i clamorosi successi. La macchia si allarga a comprendere un gruppo di fedeli sostenitori delle dottrine romantiche, suoi complici nella volontà di opposizione al regime instaurato dagli austriaci in Italia. Furono condannati o si salvarono? E se sì, con quali mezzi riuscirono a sgusciare via dalla rete della sorveglianza instaurata da Francesco I contro la nuova generazione di intellettuali milanesi? Chi è l’autore della denuncia anonima?
Autore
Isabella Becherucci
Isabella Becherucci è nata a Firenze e insegna Letteratura italiana all’Università Europea di Roma. È membro del Centro Nazionale di Studi Manzoniani. Si occupa della Biblioteca e dell’Archivio privato di Manzoni nella villa di Brusuglio. Con Imprimatur. Si stampi Manzoni (Venezia, Marsilio, 2020) è arrivata finalista al Premio Internazionale della Città di Como e seconda classificata al Premio letterario Carlo d’Asburgo. È al suo primo romanzo.
Rassegna Stampa
Il Sole24Ore, Gino Ruozzi
Repubblica-ed. Firenze, Barbara Gabbrielli
Mosaico, Fabio Pierangeli
Il filo, Lidia Nicolosi
Stamp Toscana, Cecilia Chiavistelli
L’Osservatore romano, Fabio Pierangeli
Sololibri, Riccardo Pasqualin
Aforismi, Ida De Michelis
4.0 blog, Sara Minervini
Lo scaffale, Aldo Onorati
Semicerchio, Daniela Panvino
La Toscana Nuova, Elisabetta Mereu
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.