Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Felice per quello che sei

Dai un’occhiata anche…

  • L'Antropocene inconscio

    L’Antropocene inconscio

    19,00

  • Patriarcato for dummies-copertina

    Patriarcato for dummies

    18,00

  • Affari di libri

    Affari di libri

    18,00

  • Dive del cinema

    Dive del cinema

    20,00

Felice per quello che sei

10,00

ISBN: 978-88-6004-259-0
Pagine: 108
Pubblicazione: gen. 2018
Categories: Tags: SKU: 9788860042590

Descrizione

«Quando mi hanno proposto di scrivere un libro sul Buddismo la prima sensazione è stata una grande gioia. Subito dopo sono arrivati tutti i dubbi. Come potevo io, una narratrice di storie, raccontare un pensiero così vasto e profondo come il Buddismo? Forse potevo basarmi su testi già scritti da altri, oppure raccontare la mia esperienza, quello che credo di avere compreso nei miei sedici anni di pratica? Potevo tirare dentro tutte le storie ascoltate dai praticanti, o riflettere su cosa significa per me essere buddista, il posto che questa disciplina occupa nella mia vita? Forse, mi sono detta, un punto di partenza potrebbe essere questo, provare a raccontare cos’è il Buddismo a chi non ne sa niente partendo dalla mia storia e da quella di tanti amici che hanno trasformato le loro sofferenze e inadeguatezze grazie all’incontro con la pratica e il pensiero buddista. Ecco, per me forse questa è la maniera più diretta e sincera di offrire ai miei lettori un’occasione di avvicinarsi alla grande saggezza del Budda per trovare la felicità dentro la propria vita. Spero di incoraggiare chi mi leggerà, e chiedo scusa da subito per tutti i miei limiti e le mie approssimazioni!»

Rossana Campo

Scarica il primo capitolo

Autore

Rossana Campo

Scrittrice tradotta in molte lingue, si afferma come una delle voci più autentiche e interessanti del panorama letterario italiano nel 1992, quando pubblica il racconto La storia della Gabri nell’antologia Narratori delle Riserve, a cura di Gianni Celati, e, subito dopo, il romanzo In principio erano le mutande (Feltrinelli), portato sul grande schermo dalla regista Anna Negri (1999). Tra le altre opere di Rossana Campo, sempre accolte con grande favore dal pubblico e dalla critica, i romanzi Mai sentita così bene, L’attore americano, Sono pazza di te, Più forte di me e Lezioni di arabo, tutti per l’editore Feltrinelli. Artista visiva di grande forza espressiva, pratica il buddismo da sedici anni.

Prodotti Correlati

  • L’Antropocene inconscio

    19,00

  • Patriarcato for dummies

    18,00

  • Affari di libri

    18,00

  • Dive del cinema

    20,00

Torna in cima