Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Diario delle Otto

Dai un’occhiata anche…

  • È questo il luogo

    20,00

  • Una poesia al giorno

    Una poesia al giorno

    25,00

  • Una storia al giorno

    Una storia al giorno

    25,00

  • La sospensione del playmaker

    La sospensione del playmaker

    20,00

Diario delle Otto

16,00

Pier Paolo Segneri

ISBN: 979-12-5579-037-2

Novembre 2023

Categories: SKU: 9791255790372

Descrizione

Si scrive. Ma perché si scrive un Diario delle Otto?

Si scrive quasi sempre per lanciare un messaggio, per sopravvivere a sé stessi, per lasciare qualcosa di sé dopo di sé o per non farsi vedere da nessuno, per mostrarsi a chiunque. Per non farsi trovare. Per essere visti. Per essere riconosciuti. Per parlare con qualcuno.

Si scrive per dimenticare o per non dimenticare mai più.

Pier Paolo Segneri con la sua nuova opera ci porta in un viaggio all’interno della nostra società, ormai cupa e diffidente, e prova a darci uno sguardo nuovo sulla quotidianità. Tra i banchi di scuola, nel mondo della politica, nelle relazioni amorose e d’amicizia.

Ci mostra come scrivere sia un modo per tirare fuori le voci di dentro e leggere un modo per accogliere dentro di sé le voci di fuori.

Scarica il primo capitolo

Autore

Pier Paolo Segneri

nato a Frosinone il 3 Maggio 1973, è scrittore e regista, autore teatrale e giornalista-pubblicista, poeta, professore di Lettere presso l’I.I.S. “Tommaso Salvini” di Roma. È sposato con la giornalista Camilla Nata. Ha curato, realizzato e diretto circa una decina di commedie e spettacoli teatrali, di cui è stato regista e autore. I suoi testi, con la sua regia, sono andati in scena a Roma e non solo, trovando spazio e successo in vari Teatri della Capitale. Ha pubblicato anche libri di racconti, poesie e saggi di argomento storico-politico e un romanzo: “In che mondo viviamo” (2016, l’Erudita)un testo innovativo attraverso cui Segneri ha lanciato un nuovo genere letterario: il romanzo cosmico. Da ricordare anche il saggio “La scuola è amore” (2019, l’Erudita). È stato autore e regista del docu-film “Come siamo (dietro le quinte)”, realizzato in forma indipendente, per il web, con un gruppo di suoi talentuosi ex-studenti.

Questo è il suo nuovo libro.

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diario delle Otto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • È questo il luogo

    20,00

  • Una poesia al giorno

    25,00

  • Una storia al giorno

    25,00

  • La sospensione del playmaker

    20,00

Torna in cima