Cronache del ’22
€16,00
Novembre 2022
Descrizione
L’amore è un linguaggio universale, ma qual è la lingua che parliamo quando parliamo d’amore? In Cronache del ’22 la risposta è nel canto, ironico, lirico, struggente al tempo stesso, di un canzoniere amoroso dove Roma, la Sicilia e Marsiglia fanno da sfondo ai sospiri del cuore del poeta. Una topografia del sentimento che attraverso il dialetto, il dolce stil novo, il lessico contemporaneo dà forma ai ricordi d’una vicenda amorosa che va dai primi appuntamenti adolescenziali ai più maturi per corsi affettivi, raccontati in un diario in versi in cui si rievocano proprio quei luoghi interiori in cui non cessa di risuonare l’eco della donna amata. Ogni storia d’amore ha la sua voce e Andrea Carvelli ne scandisce le sonorità, i toni, i ritmi in un’appassionata cronaca emotiva che mette a nudo un’anima del tutto maschile ma non immune da un coraggioso e intimo sentimentalismo nella poesia di un amore quotidiano, immaginato, desiderato, perduto.
Autore
Andrea Carvelli
Nato a Roma il17/10/1974. Diplomato in pittura all’Accademia di Belle Arti, è insegnante di Disegno e Storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria. Pittore, drammaturgo e poeta, ha collaborato in ambito teatrale con la compagnia CK Teatro del Teatro dell’Orologio di Roma, con la quale ha realizzato, in qualità di autore, gli spettacoli in versi Being Hamlet e Superstar. Ideatore, autore e scenografo di Pinocchieide e Woyzeck-Machine, adattamenti poetici delle omonime opere letterarie, circuitati nei Teatri off di Roma. È autore del libretto Fitzcarraldo, opera lirica patrocinata dal Teatro dell’Opera di Roma. Alcune sue poesie sono apparse in riviste letterarie di settore e raccolte in un volume collettivo edito dalla rivista «Orizzonti». Nel 2022 è uscito per L’Erudita il suo primo libro di poesia Epitaffi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.