Con il cappello di carta calato sugli occhi
€17,00
Settembre 2022
Descrizione
Cina, nel clima della Grande Rivoluzione Culturale instaurato da Mao Zedong, le cose cambiano in fretta per tutta la popolazione. Li Yongjie, professore al Conservatorio, è preoccupato per la distruzione del sapere messa in atto, mentre la sua amicizia col giovane Xiaohong rischia di incrinarsi per le idee politiche del ragazzo, attirato, come tanti altri della sua età, dal carisma del Grande Timoniere. Diviso fra gli anni della fondazione della Repubblica Popolare Cinese e gli anni Duemila, Con il cappello di carta calato sugli occhi ci mostra, senza filtri ma con delicatezza, gli sconvolgimenti che hanno modificato per sempre il volto più profondo del Paese orientale.
Autore
Elisabetta Ferraresi
è nata nel 1984 a Roma da dove, all’età di nove anni, si trasferisce nel paese del padre, una piccola frazione del comune di Accumoli. Qui trascorre l’infanzia e l’adolescenza, rinsaldando il legame con la propria terra d’origine e iniziando ad appassionarsi alla storia del luogo. Nel 2003 torna nella Capitale dove intraprende gli studi di sinologia e nel 2008 consegue la laurea specialistica in Lingue e Civiltà Orientali presso l’Università La Sapienza, discutendo una tesi sulla comparazione delle traduzioni in lingua cinese dell’opera pirandelliana Sei personaggi in cerca d’autore. Sempre in viaggio tra la Cina e l’Italia, tra il 2009 e il 2010 ricopre l’incarico di docente di lingua italiana presso l’Università Yanshan di Qinhuangdao. Attualmente vive a Roma, dove lavora come responsabile dello sviluppo commerciale per una società cinese. Nel 2014 ottiene la menzione di merito al Concorso Letterario Nazionale Penna d’Autore, nell’ambito del quale il componimento in versi Verso l’infinito viene inserito nell’antologia delle migliori opere in concorso per quell’anno. Nel 2015 cinque suoi titoli sono pubblicati nella silloge Riflessi, mentre, nel novembre del 2017, le viene assegnata la targa di merito per la poesia nell’ambito del Premio Nazionale Olmo. Come autrice di narrativa, esordisce nel 2013 con il romanzo Autunno. Con L’Erudita ha già pubblicato, nel 2019, il romanzo storico I veri uomini non piangono mai, oltre a una serie di racconti inseriti in differenti antologie. Ama le corse di resistenza, gli animali e la cucina vegana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.