Capitale criminale
€19,00
Settembre 2022
Descrizione
Roma caput mundi, Roma eterna, Roma capitale, Roma criminale. Una Roma macchiata dalla corruzione e dal sangue. Leggiamo e tremiamo davanti la realtà di questa dura cronaca nera che macchia di rosso le pagine di storia d’Italia. Riportando le puntate del podcast Capitale
Criminale e attraverso interviste e testimonianze, viene dipinto il quadro più brutto di questo museo a cielo aperto: dal brutale omicidio di Pasolini al rapimento di Aldo Moro, dalle lotte contro la mafia di Falcone e Borsellino ai delitti della Banda della Magliana.
Il massacro del Circeo è ogni volta un pugno allo stomaco ed è in grado di far crollare tutte le convenzioni e le percezioni del perbenismo borghese. Capitale Criminale non è un libro che distoglie lo sguardo dalla realtà, è piuttosto la denuncia sociale di una Roma stuprata dalla
malavita e dai segreti di uno Stato che non lascia né vinti né vincitori, né condanne né assoluzioni, ma solo vittime che non devono essere dimenticate.
Autore
Francesco Sala nato a Roma nel1973, è attore, regista, autore, docente di teatro, copywriter. Si è formato presso l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, specializzandosi poi in regia con Luca Ronconi presso il Centro Teatrale Santa Cristina. Ha collaborato con
diversi teatri di produzione: Il Carcano di Milano diretto da Giulio Bosetti, il Globe di Gigi Proietti, il Brancaccio di Roma, La Pergola di Firenze diretto da Gabriele Lavia, il Teatro Biondo di Palermo con la direzione di Pamela Villoresi. Ha scritto di Cultura e Spettacolo sul quotidiano «Il Giornale». Nel 2018 pubblica il suo primo libro, Gl’Irripetibili, con Cooper Edizioni. Cura e progetta eventi e spettacoli con l’Associazione culturale Teatro Metis di rievocazione storico-letteraria in siti archeologici monumentali e poli museali. È stato responsabile comunicazione pubblicitaria della Schalcon SpA. Ha pubblicato con L’Erudita Genesio, l’attore santo (ottobre 2021).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.