Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » Assassine. Il colore dell’innocenza

Dai un’occhiata anche…

  • Racconti da bar

    Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    Dagli Appennini a Saturno

    16,00

Assassine. Il colore dell’innocenza

15,00

Ottobre 2021

88 pagine

Categories: SKU: 9788867706969

Descrizione

Lena vive in Germania con la famiglia. È solo una bambina ma ha un grande potere, sogna tanto e riesce a controllare i propri sogni. La sua vita è toccata dalla presenza inesorabile della morte e della sofferenza, percepite e rielaborate attraverso la propria fantasia innocente, sul labile confine tra sogno e realtà. Lara è ormai donna e si trova a fare i conti con l’idea di essere in grado di dare la vita. Rivive così il conflitto tra scelte e sensi di colpa, tra l’ossessione della maternità e la reazione del proprio corpo, una delle maggiori preoccupazioni con il marito.
Lenora un’elegante vedova, vede invece ciò che è stato e che rimane della propria vita attraverso la finestra del soggiorno appannata dalla pioggia e i ricordi sfuggenti. Da lì si abbandona a una serie di ironiche considerazioni di carattere filosofico e spirituale, che colorano con enfasi le sue ultime conversazioni con la giovane badante Lucia.

Tre donne, tre perfette estranee accomunate dai capelli rossi, descritte con sapienza da altrettante autrici.

Scarica il primo capitolo

Autore

Stefania Avola è nata in una caldissima domenica di agosto del 1973 nell’ombelico dell’isola, a Enna. Laureata in Filosofia e insegnante, per sbaglio e per passione, di lettere al Liceo linguistico e Scienze umane di Piazza Armerina. L’approccio alla scrittura è avvenuto in campo giornalistico ma il potere magico delle parole ha preso il possesso della sua anima. Sogno nel cassetto, continuare ad avere sogni da riporvi e una penna per raccontare.

Katia Fundarò è nata nel 1970 nella granitica Sardegna. Laureata in Pedagogia e maestra elementare per vocazione, una “chiamata” a cui però non voleva rispondere. La convinse il suo maestro Hans Georg Gadamer, che incontrò ad Heidelberg nel 1997. Ha traslocato in diverse città d’Italia e insegnato per nove anni a Monaco di Baviera. Dopo aver vissuto pericolosamente anche alle pendici di madre Etna, è finalmente ritornata a Cagliari, ma chissà per quanto.

Anna Monosi, nata in terra salentina nel 1981, è approdata a Catania qualche anno fa. Leggere è la cosa che preferisce fare in assoluto. Si laurea in Pedagogia e anche nel lavoro con i bambini utilizza le storie come strumento educativo e comunicativo. Ha una fiducia incrollabile nel potere salvifico delle parole: è convinta che saranno i libri a tirare fuori il mondo dai guai, o meglio, chi li scrive e chi li legge.

Rassegna Stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Assassine. Il colore dell’innocenza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti Correlati

  • Racconti da bar

    25,00

  • Parole tra le righe

    25,00

  • Dopo la campanella

    25,00

  • Dagli Appennini a Saturno

    16,00

Torna in cima