Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » A Torino con Cesare Pavese

Dai un’occhiata anche…

  • I salmoni aspettano agosto

    I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    16,00

  • A Napoli con Raffaele La Capria

    A Napoli con Raffaele La Capria

    16,00

  • Margherita Sarfatti

    Margherita Sarfatti

    15,00

A Torino con Cesare Pavese

15,00

ISBN: 978-88-6004-544-7
Pubblicazione: agosto 2020

Categories: , SKU: 9788860045447

Descrizione

A settantanni dalla sua tragica scomparsa il presidente della fondazione Cesare Pavese ci guida nella Torino di uno dei più grandi scrittori del Novecento. La città, il Mito, la donna, l’America, le Langhe: isole di un viaggio omerico senza ritorno, senza regno, senza Itaca. Le parole con cui Cesare Pavese ha descritto questo viaggio, le sue opere, sono un’occasione di incontro che il lettore ha con sé stesso; specchi in cui “vedere […] riemergere un viso morto”, trovare il Minotauro indifeso al centro del labirinto borgesiano. Leggere Pavese oggi significa stare davanti a quello specchio per trovare il coraggio di riconoscersi, di sostenere quello sguardo, accogliendolo. Leggere Pavese oggi significa non essere Cesare Pavese per trovare nell’inquietudine del viaggio la via d’uscita dal labirinto.

Scarica il primo capitolo

Autore

Pierluigi Vaccaneo si è laureato in Lettere moderne all’Università di Pavia con una tesi di Laurea dal titolo “Antropologia e psicologia nell’opera e nell’attività culturale di Cesare Pavese”. Dopo la laurea ha pubblicato “[…] qualcosa di molto serio e prezioso […] La letteratura americana nell’opera
di Cesare Pavese” e “Pavese scopre il Mito nel 1941” sulla rivista I quaderni del ‘900 e “Intervista a Fernanda Pivano” sulla rivista Sincronie. Dal 2010 è direttore della Fondazione Cesare Pavese.

Rassegna Stampa

Prodotti Correlati

  • I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    16,00

  • A Napoli con Raffaele La Capria

    16,00

  • Margherita Sarfatti

    15,00

Torna in cima