Home » Catalogo Giulio Perrone Editore » A Praga con Franz Kafka

Dai un’occhiata anche…

  • A Barcellona con Manuel Vázquez Montalbán

    A Barcellona con Manuel Vázquez Montalbán

    16,00

  • I salmoni aspettano agosto

    I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    16,00

  • A Napoli con Raffaele La Capria

    A Napoli con Raffaele La Capria

    16,00

A Praga con Franz Kafka

15,00

ISBN: 978-88-6004-529-4
Pubblicazione: giugno 2020

Categories: , SKU: 9788860045294

Descrizione

Il vincitore del Premio Viareggio 2017 incrocia i passi di uno degli scrittori più importanti del Novecento. Tra la città di Praga e Kafka esiste un legame assai particolare, sia perché gran parte delle sue opere sono nate lì, sia perché la città stessa è una specie di libro in cui personaggi, luoghi, situazioni vere o soltanto intuite hanno trovato il luogo dove realizzarsi. Percorrendo strade, abitando appartamenti, frequentando locali pubblici, Kafka ha avuto la possibilità di conoscere un tipo di umanità che poi è entrata nelle sue pagine come simbolo di una specie umana che vive i contrasti della modernità, le contraddizioni delle tante civiltà che si sono incontrate (quella ebrea, quella tedesca, quella slava). Seguire Kafka nei percorsi cittadini, guardare la città
dalle finestre dei suoi appartamenti, respirare l’aria degli uffici dove prevalentemente si è svolta la sua vita di impiegato modello è un po’ come camminare sopra le parole stampate nei suoi libri, finendo per essere Praga stessa il vero grande libro di una letteratura kafkiana.

Scarica il primo capitolo

Autore

Giuseppe Lupo è nato in Lucania (Atella, 1963) e vive in Lombardia, dove insegna Letteratura Italiana Contemporanea
presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia. Ha pubblicato per Marsilio tra gli altri: L’americano di Celenne (2000; Premio Giuseppe Berto, Premio Mondello), L’ultima sposa di Palmira (2011; Premio Selezione Campiello, Premio Vittorini), Viaggiatori di nuvole (2013; Premio Giuseppe Dessì), L’albero di stanze (2015; Premio Alassio-Centolibri) e Gli anni del nostro incanto (2017; Premio Viareggio Rèpaci). È autore di numerosi saggi e collabora alle pagine culturali del Sole 24 Ore e di Avvenire.

Prodotti Correlati

  • A Barcellona con Manuel Vázquez Montalbán

    16,00

  • I salmoni aspettano agosto

    16,00

  • Nella Terra di Mezzo con Tolkien

    16,00

  • A Napoli con Raffaele La Capria

    16,00

Torna in cima