A Città del Messico con Bolaño
€15,00
Alessandro Raveggi
ISBN: 978-88-6004-644-4
Maggio 2022
127 pagine
Descrizione
Città del Messico è nata al centro dell’America su una laguna, sulle spoglie del lago di Texcoco, e quindi sprofonda ogni anno di qualche centimetro sotto il proprio peso da megalopoli, il peso caotico del traffico, delle strade zeppe di persone che la attraversano, dei suoi autobus scalcagnati e delle marce degli studenti e delle donne in protesta.
Questo libro è il racconto delle tante mappe che potete usare per perdervi in questo Mostro che è Labirinto assieme, un labirinto imprescindibile per il viaggiatore accorto. Perché perdersi nella capitale messicana è un’esperienza unica: un’esperienza culinaria, erotica, paradisiaca e vertiginosa, a volte tossica, sempre appagante.
Il racconto che qui troverete, non prescindendo dalla storia della città più remota e dalle sue vicende contemporanee, vi porterà per mano in lunghe camminate nelle sue strade più emblematiche, nelle librerie dell’usato, nelle università pubbliche, ad ammirare parchi rigogliosi, rovine azteche, gallerie e musei, ma soprattutto tra le facce che hanno affascinato Roberto Bolaño, il quale l’ha raccontata senza sosta nei suoi capolavori.
Lo scrittore cileno, assieme ad altre donne e uomini, saranno i personaggi di finzione o reali evocati ad ogni angolo di questo libro, che è anche una sorta di poema in prosa dedicato, dalla lontananza, alla nostalgia di una Città Impossibile.
Autore
Alessandro Raveggi
Alessandro Raveggi è scrittore e studioso. Il suo ultimo romanzo, Grande karma (Bompiani, 2020), è stato presentato al Premio Strega 2021. Ha scritto del Messico, dove ha vissuto per anni, nelle più importanti riviste italiane e internazionali.
Rassegna Stampa
Repubblica Firenze, Fulvio Paloscia
Prima Firenze, Federico Vergari
L’Indiependente, Giovanna Taverni
L’Indiscreto, Alessandro Raveggi
Controradio, Raffaele Palumbo
Corriere della Sera, newsletter InViaggio
Ragù, podcast su Spotify
Satisfiction, Paolo Melissi
Mentelocale, redazione
La Nazione, redazione
Paesaggi colorati, Valentina Tatti Tonni
Il Foglio, Giuseppe Maria Marmo
Il Venerdì di Repubblica, Francesca De Sanctis
Spaghetti Writers, Deborah D’Addetta
Quaerere, Deborah D’Addetta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.