A Bologna con Lucio Dalla
€15,00
Giorgio Comaschi
ISBN: 978-88-6004-635-2
144 pagine
Febbraio 2022
Descrizione
Le voci della città dai tetti, le rondini, il torneo di Gaibola, i soprannomi, il clarino in tasca, le osterie, gli studioli sotterranei, le notti infinite, il bar di Anna e Marco. Il giro sui colli per mamma Jole, il Bolognetto, la Virtus, la “doppia di Mattarozzo”, la stanza dei giochi, i giri per il centro vestito da prete, le grandi bevute. Bologna corsa e ripercorsa con gli occhi e le follie di uno degli artisti più bizzarri e geniali caduti sul pianeta: Lucio Dalla. Giorgio Comaschi, attore e giornalista bolognese, in A Bologna con Lucio Dalla, ci guida per le strade e i vicoli, gli slarghi e gli itinerari, di un amico con cui condivideva passioni sportive, il lavoro e la classifica mensile dei primi dieci cretini della città. Ne viene fuori, oltre che una guida singolare, un affresco rotondo, di gente rotonda che abita una città rotonda. Col gusto della notte, del cazzeggio da osteria, delle carte, degli slanci di follia, delle grandi bevute e degli odori della storia che salgono dalle cantine e accompagnano le passeggiate sotto i portici. Lì Lucio appariva e scompariva dietro alle colonne a giocare con le sue piccole magie e con il suo orgoglio di definirsi da sempre “il più grande ballista della storia”. La sua Bologna. Che è due città contemporaneamente: quella di giorno e quella di notte, in cui si nasconde per paura dei linotipisti e dei cattivi pensieri.
Autore
Giorgio Comaschi
Giorgio Comaschi, giornalista professionista dal 1978. Ha lavorato per il quotidiano «Corriere dello Sport-Stadio» fino al 1985 per poi passare, fino al 1994, a «la Repubblica» per cui ha diretto la pagina di sport e spettacoli. Nel 1993 ha vinto il Premio Beppe Viola per il giornalismo sportivo. Ha condotto e partecipato a diverse trasmissioni televisive per le reti Rai (Carràmba! Che sorpresa, Zecchino d’Oro, Velisti per caso, La zingara e altre) e lavora in teatro come autore, attore e regista. Come scrittore ha pubblicato, tra gli altri: .COM (Minerva Edizioni, 2017), Manuale per diventare influenzer (Minerva Edizioni, 2020), Il calcio? È roba da ridere (Pendragon, 2021). Collabora con «il Resto del Carlino». È anche columnist per «La Voce di New York».
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.