
Corso di scrittura
Il corso di scrittura creativa di Giulio Perrone editore nasce dall’esperienza messa in campo dalla casa editrice dal 2005 a oggi nello scouting di autori e autrici contemporanei.
Ricerca che negli anni ha portato all’esordio voci ormai note dell’attuale panorama editoriale, come Piero Balzoni, Paolo Di Paolo, Simona Lo Iacono, Giorgio Nisini, Ilaria Rossetti o Chiara Valerio.
Obiettivo del corso è far emergere le qualità degli aspiranti scrittori attraverso il riconoscimento della propria cifra stilistica e l’acquisizione di tecniche narrative che possano permettere, anche attraverso la lettura consapevole di testi letterari, di redigere storie in forma racconto o romanzo.
Durante gli otto incontri verrà dato ampio spazio alla pratica: i curatori del corso, insieme agli aspiranti scrittori e scrittrici, sceglieranno un tema da affrontare per arrivare, alla fine delle lezioni, a scrivere un racconto che sarà poi pubblicato in un’antologia finale dal marchio Affiori, come accaduto nell’ultima edizione con il volume “Pensieri di carta”.
Ulteriore prova sarà data dalla consegna di un testo di microfiction da consegnare e commentare insieme al docente e i colleghi del corso durante l’incontro finale.
Le lezioni saranno arricchite dalla partecipazione di alcuni ospiti. Nell’ultima edizione fra gli altri sono intervenuti: Paolo Di Paolo, Lisa Ginzburg, Giorgio Nisini e l’editor di narrativa italiana (Salani), Stefano Izzo.
Per info e iscrizioni manda un’email a corsi@giulioperroneditore.com.
Il programma
I temi trattati saranno i seguenti:
1) Forme (racconto, romanzo, poesia) e generi (giallo, rosa, thriller, noir, ecc.)
2) Le parti narrative (Ambiente, Personaggi, Tempo, Punto di vista, ecc.)
3) Lettura creativa (come legge chi scrive)
4) L’incipit (l’inizio delle storie)
5) Struttura (come si sviluppa una storia)
6) Finale (la conclusione di una storia)
7) Revisione (il lavoro da fare sul testo dopo la prima stesura)
8) Prova finale (Ogni iscritto produrrà un testo di massimo tremila battute spazi inclusi che sarà commentato con la classe)*
* Il testo della prova finale non corrisponde con il racconto che sarà prodotto per l’antologia Affiori.
Date
Gli incontri si svolgeranno sempre di sabato mattina nella fascia oraria oraria 10.00-12-30.
Le date del corso:
– 7,14, 21, 28 ottobre
– 4, 11, 18, 25 novembre
Info e iscrizioni
Per iscriverti manda un’email a corsi@giulioperroneditore.com, oppure utilizza il modulo di contatto.
Scadenza iscrizioni: 6 ottobre
Costo: 400 euro
Sconto del 10% per chi si iscrive entro il 30 settembre.
Sconto del 20% per gli studenti.